Tu sei qui: Notizie, LifestyleRistorante El Brellin Milano
Inserito da Chiara Furco (admin), venerdì 25 febbraio 2011 23:01:33
Per fortuna le fiere non sono solo un importante appuntamento per procacciare nuove clienti e promuovere la nostra bellissima terra, ma anche un momento conviviale per scambiare quattro chiacchiere davanti una buona cena tra amici e colleghi, come spesso a casa propria - perché presi dal vivere quotidiano - non si ha il tempo di fare.
Lo staff di Locali d'Autore e della Sunland Viaggi e Turismo si ritrova così a Milano, in occasione della BIT 2011, alla ricerca dei sapori e delle atmosfere della Milano di una volta, tanto decantata da cantautori e poeti.
Grazie al prezioso consiglio del nostro concierge approdiamo al ristorante "El Brellin", situato sul Naviglio Grande, nel vicolo dei lavandai, che prende il nome appunto dal bellissimo lavatoio del '600 che ancora si può ammirare. Su questa sponda le lavandaie, inginocchiate, lavavano i loro panni sui "brellin" di pietra.
Il ristorante è ubicato al primo piano di una deliziosa drogheria del '700, ove le lavandaie acquistavano sapone ed acqua calda. Al piano terra si trova, invece, un intimo caffè, ideale per happy hours ed aperitivi.
L'interno del ristorante è rustico ma elegante, con ampi soffitti a cassettoni, un bel camino, pareti in tinta tenue decorate da originali quadri vintage, raffiguranti lavandaie ed il lavatoio.
Il menù: una carta ricca e raffinata, a base di piatti tipici, molti dei quali preparati secondo i dettami originali della DeCA (denominazione di Cucina Ambrosiana ), utilizzando ingredienti di prima scelta , tanto che a margine viene riportata la lista dei fornitori delle ricercate materie prime.
Avendo l'imbarazzo della scelta ci lasciamo tentare dai due menù degustazione: il menù Vintage (38 euro a persona) ed il menù Tradizione e Creatività (45 euro a persona).
I primi piatti sono "Chicce al gorgonzola e noci" e "Raviolacci alla cazzoeula con burro fuso e Grana riserva sfumati alla grappa"; le chicche sono dei piccolissimi e delicati gnocchetti verdi con una gustosa crema di gorgonzola spolverati con noci: sapori delicati che si fondono piacevolmente al palato. I Raviolacci sono preparati con sfoglia sottilissima a mo' di fagottino, ripiena di carne di maiale ed adagiati su di un letto di verza. Una vera leccornia!
I secondi consistono in "piccatina di vitello ai carciofi con purea di patate" - un piatto classico e ben preparato, perfetta fusione ed armonia dei sapori - e "tempura di bollito misto" - manzo, vitello, gallina e cotechino bolliti fritti magistralmente in una tempura leggera e croccante, che al taglio non si stacca dalla carne!
I dessert serviti sono mini profiteroles alla crema, semplici e gustosi, e "pera martin-sec giulebbata con gelato alla vaniglia e granella di pistacchi", una vera prelibatezza!
Il tutto condito da un buon vino, Sassella Valtellina Superiore del 2007, da un servizio discreto e professionale e dalla simpatia del proprietario che ci ha accolti come se fossimo a cena a casa sua! Un indirizzo da ricordare durante i nostri viaggi di piacere e d'affari a Milano!
Chiara Furco
17 Febbraio 2011
Per Locali d'Autore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106531100
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...