Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno - Salerno città Templare?
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La mostra fotografica "Salerno Città Templare?" prende spunto dalla scoperta all'interno del Duomo di Salerno, della tomba di un Gran Maestro Templare, risalente all'anno 1111, ben sedici anni prima dell'istituzione dell'Ordine dei Templari in Francia, come supposto fino ad oggi. Luciano Guasco con l' Associazione L'Ottagono, dopo anni di ricerche e ritrovamenti, ipotizza la nascita dell' Ordine dei Templari proprio a Salerno. La stella a otto punte,simbolo dell'Ordine, è presente in numerose costruzioni dell'epoca. Il numero otto, simbolo chiaramente paleocristiano, si mostra ricorrente,sui portali di Salerno e dunque su stazionari medievali, plutei e paracarri. Ciò riporta, dunque, allo studio della simbologia paleocristiana menzionata poco prima. A ripercorrere il numero otto è il doppio quadrato, dalle quattro facce doppie intersecate tra di loro, presente nella Chiesa dei Leoni a Umm Al-Rakas - Kastron Mefaa, in Giordania, risalente al VI sec. d.C. e nella Chiesa di Santa Sofia a Istanbul. Identico simbolo, viene ritrovato alle spalle di Federico II rappresentato sul frontone della Sede Centrale dell' omonima Università di Napoli. Cosa significa, dunque ?
Il doppio quadrato, ritrovato anche all'interno del Duomo stesso, dimostra che v'era una doppia filosofia ricorrente nella Salerno del tempo. Una è quella Ippocratica, alla base del pensiero guida della Scuola Medica Salernitana, e una è quella Platonica e Pitagorica, ovvero dualistica. Possiamo infatti vedere come anima e corpo impersonificano i due quadrati, in un dualismo materiale e immateriale. Ciò si lega, a sua volta, a quanto riporta il pensiero dei Militi Christi.
Palazzo D'Avossa, Via Botteghelle 11
Tutti i giorni, dal 8 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008
dalle ore 19,00 alle ore 22,00
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10107107
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...