Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...138139140141142143144145146147148149150151152>>>
Inserito da (admin), giovedì 1 maggio 2008 00:00:00
VeronaFil si svolge nei mesi di maggio e dicembre d'ogni anno, presso la Fiera di Verona. Ha una valenza commerciale associata allo svolgimento di iniziative culturali celebrative dal punto di vista della filatelia e del collezionismo. Si sviluppa su una superficie di oltre 11.000 mq, articolata in vari settori: filatelia, numismatica, hobbystica, cartoline e telecarte/kinder, piccolo antiquariato, prevedendo il noleggio...
Inserito da (admin), giovedì 1 maggio 2008 00:00:00
Artissima presenterà una lista esclusiva di gallerie tutte al top per notorietà e soprattutto per qualità delle proposte e degli artisti rappresentati. Un osservatorio privilegiato sulla giovane arte mondiale. Un appuntamento culturale irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati di arte contemporanea. Diverse le sezioni, come quella del "present future", la sezione a inviti dedicata ai talenti emergenti;...
Inserito da (admin), giovedì 1 maggio 2008 00:00:00
Al museo Fortuny di Venezia le creazioni dell'artista belga Isabelle de Borchgrave incontrano le stoffe di Mariano Fortuny nella mostra installazione che durerà fino a luglio. Oltre ottanta tra abiti, accessori e trompe-l'oeil realizzati interamente in carta tratteggiano un insolito percorso nella vita e nel mondo di Fortuny, ne illustrano episodi e personaggi salienti, tra cui Proust e D'Annunzio, creando lungo i tre...
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2008 00:00:00
Mostre Puccini e Lucca. "Quando sentirò la dolce nostalgia della mia terra nativa" a cura di Gabriella Biagi Ravenni, Giulio Battelli, Giuseppe Pintorno, Dieter Schickling Lucca - Palazzo Guinigi 14 giugno - 22 dicembre Puccini e il Cinema - Puccini frame by frame a cura di Pier Marco De Santi Torre del Lago - Auditorium del Nuovo Teatro 28 giugno - 27 settembre Puccini e Celle - Una famiglia di musicisti a cura di Gabriella...
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2008 00:00:00
Nel week end del sette e otto giugno, nella splendida sede di Palazzo Cattaneo a Cremona si terrà Vintage Vanitas, una mostra in cui molti espositori del Centro-Nord porteranno il meglio degli abiti e degli accessori dal XIX Secolo fino agli Anni Settanta. La mostra mercato vedrà la presenza non soltanto degli addetti del settore, ma anche di tutti coloro che amano il vintage come proposta di abbigliamento e accessori....
Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2008 00:00:00
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO Villa Fondi Via Ripa di Cassano Museo Archeologico "Georges Vallet" Orari di apertura: tutti i giorni dalle 16.30 alle 22.00 Sabato, Domenica e festivi dalle 10.00 alle 22.00
Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2008 00:00:00
Terza Rassegna Nazionale ed Internazionale dei Conservatori di Musica Direzione artistica: Patrizia Scarano 25 Aprile 2008, ore 20.30 Chiesa di San Giacomo Concerto per flauto e chitarra Conservatorio di Musica di Benevento "Nicola Sala" Concerto per chitarra Conservatorio di Musica di Avellino "Domenico Cimarosa" 26 Aprile 2008, ore 20.30 Palazzo Mezzacapo Esemble Conservatorio di Musica di Salerno "Giuseppe Martucci"...
Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2008 00:00:00
In Acqua per l'Acqua I Trofeo Velico classe Optimist Giovedì 1 maggio ore 15.00 -18.00, Hotel San Francesco di Maiori ISCRIZIONI E SKIPPER MEETING ore 19.00, Auditorium L'Incontro (Scuola Media Maiori) DALL'OPTIMIST ALLA COPPA AMERICA incontro stage con il Presidente Onorario della FIV Carlo Rolandi e la medaglia d'oro e campione velico Davide Tizzano Venerdì 2 maggio ore 12.00, campo di regata: tratto antistante spiaggia...
Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2008 00:00:00
L'edizione 2008 dell'Antica Fiera del Crocifisso, organizzata dalla Bottega S. Lazzaro e dalla Compagnia del Giullare con il Comune di Salerno, abbraccerà quasi tutto il centro storico di Salerno, con oltre venti siti interessati. Gli stessi si sviluppano secondo un vero e proprio itinerario lineare e facile da seguire. Lo slogan di quest'anno è "Campagna Amica", con il preciso intento di valorizzare e rivalutare la produzione...
Inserito da (admin), lunedì 21 aprile 2008 00:00:00
I Suoni degli Dei è un evento che nasce da un' idea dell'Associazione Pelagos e del Comune di Praiano, nuova nel suo genere per la Costa d'Amalfi e del Parco Regionale dei Monti Lattari. I primi appuntamenti, che raduneranno musicisti nazionali ed internazionali sul sentiero più bello del mondo, avranno inizio mercoledì 7 maggio 2008 e tutti i mercoledì del mese e riprenderanno, dopo la pausa estiva, nei mercoledì di...
Inserito da (admin), lunedì 21 aprile 2008 00:00:00
I Suoni degli Dei è un evento che nasce da un' idea dell'Associazione Pelagos e del Comune di Praiano, nuova nel suo genere per la Costa d'Amalfi e del Parco Regionale dei Monti Lattari. I primi appuntamenti, che raduneranno musicisti nazionali ed internazionali sul sentiero più bello del mondo, avranno inizio mercoledì 7 maggio 2008 e tutti i mercoledì del mese e riprenderanno, dopo la pausa estiva, nei mercoledì di...
Inserito da (admin), lunedì 21 aprile 2008 00:00:00
27 Aprile/4-11-18-15 Maggio/1 Giugno Sulla scorta dei risultati ottenuti nella scorsa stagione e consapevole di rendere entusiasmo e suggestione ai numerosi turisti che affolleranno la Città della Musica anche quest'anno, l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Ravello ripropone i concerti aperitivo il cui programma prevede una serie di quartetti con strumenti a fiato e a corda nell'indimenticabile scenario di Villa...
Inserito da (admin), domenica 20 aprile 2008 00:00:00
VI Premio Artistico-Letterario "Pietro Tagliafierro" Città di Tramonti 2/3 Maggio 2008
Inserito da (admin), domenica 20 aprile 2008 00:00:00
Festa della Montagna - Sentiero degli Dei
Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2008 00:00:00
«Tutto è comunicazione e l'arte è la sua più alta espressione». Con queste parole Oliviero Toscani riassume il ruolo dell'arte nella società e del suo lavoro. Lavoro che viene adesso presentato alla SUF Art Gallery nella mostra Selected works by Oliviero Toscani attraverso una selezione altamente significativa delle tantissime foto scattate da uno dei maggiori comunicatori visivi del nostro tempo, partendo dalle immagini...
Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2008 00:00:00
Venerdì 11 Aprile 2008 Aula Consiliare del Comune di Minori, ore 21.00 Concerto di chitarra, mandolino, violino, flauto traverso, voce e percussioni Per info: Pro Loco di Minori, prolocominori@virgilio.it +39 089877087
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
Dal 16 al 20 aprile 2008 Salerno è di nuovo incontro, cortocircuito e scambio di espressioni creative con la terza edizione del Festival Culture Giovani. Il Festival, diretto da Peppe D'Antonio e organizzato dal Comune di Salerno, è un appuntamento da non perdere nella primavera dei grandi eventi finanziati dalla Regione Campania. Nato come Linea d'Ombra SalernoFilmFestival, festival di cinema che giunge quest'anno alla...
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
"I vecchi che vivono tra le montagne del Cilento raccontano che in gioventù mangiavano "panella gialla", pane di mais con aggiunta di frumento, il classico formaggio di capra secco con cui spolveravano i maccheroni, il lardo e la sugna con cui cuocevano gli ortaggi e la "soppressata" fatta con le migliori carni di maiale. Il tradizionale "mangiare cilentano", all'aperto, in famiglia, caratterizzato da convivialità, accompagnato...
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
MARTEDÌ 8 APRILE, ORE 20.00 L'ARTE DEL VIVERE SANO. IL REGIMEN SANITATIS SALERNITANUM E L'ARTE MODERNA di Paola Capone (Guerini e Associati Editore). Ne parlano con l'autrice Mauro Scarlato, Aurelio Musi, Raffaele Ferraioli, Enrico Scapaticci e Vito Puglia. Uno sguardo inconsueto, quello di uno storico dell'arte, per una materia accreditata a storici e a filologi. MERCOLEDÌ 9 APRILE, ORE 20.00 PINOCCHIO NERO di Angelo...
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
Sabato 12 e Domenica 13 Aprile, la Villa Comunale di Salerno apre le porte alla tradizionale Mostra della Minerva dedicata a tutti i cultori del verde ed ai semplici appassionati. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, prende il nome dal Giardino della Minerva, sito precursore di tutti gli Orti Botanici d'Europa, realizzato in città nel 1300. La rassegna è organizzata dall'Associazione Hortus Magnus, da sempre...