Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

<<<...161718192021222324252627282930...>>>

GLASSTRESS 2015 GOTIKA

ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE ED ARTI - PALAZZO FRANCHETTI, VENEZIA FONDAZIONE BERENGO - MURANO, VENEZIA

Inserito da (admin), martedì 26 maggio 2015 10:53:00

GLASSTRESS 2015 GOTIKA

UN CENTINAIO D'OPERE D'ARTE MEDIOEVALE IN VETRO E ALTRI OGGETTI D'EPOCA, APPARTENENTI ALLE STRAORDINARIE COLLEZIONI DELL'ERMITAGE E AI MUSEI RISERVA STATALE DI PAVLOVSK E DI PETERHOFF, IN DIALOGO CON LE CREAZIONI D'ARTE CONTEMPORANEA IN VETRO DI 50 ARTISTI, PROVENIENTI DA OLTRE 20 NAZIONI. PER RIPENSARE IL GOTICO IN UNA CITTÀ GOTICA PER ECCELLENZA L'essenza di GLASSTRESS, dal 2009 evento collaterale della Biennale di...

dal 30 maggio al 13 settembre, a Villa Le Pianore di Camaiore (LU)

This is Picasso. Fotografie di David Douglas Duncan

la mostra è l'occasione per conoscere le immagini, stampe e provini a contatto e un disegno autografato da Picasso, selezionate dal celebre foto-reporter americano tra quelle che ha scattato negli anni dell'intenso sodalizio con l'artista

Inserito da (admin), lunedì 25 maggio 2015 21:34:50

This is Picasso. Fotografie di David Douglas Duncan

Dal 30 maggio 2015 sarà per la prima volta mostrato al pubblico il contenuto della cartella "Picasso per Camaiore" che David Douglas Duncan ha donato, nel settembre dello scorso anno, nelle mani del sindaco di Camaiore, la cittadina della Versilia dove la prima moglie del fotografo, oggi quasi centenario, ha vissuto fino alla data della sua morte. La mostra, voluta dall'Amministrazione Comunale e organizzata dalla Fondazione...

fino al 27 settembre, presso la Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro di Venezia

Cagnaccio di San Pietro. Il richiamo della Nuova Oggettività

A ventiquattro anni dalla retrospettiva al Museo Correr, Cagnaccio di San Pietro (1897-1946) torna a casa: nella sua Venezia e in quel museo - Ca' Pesaro - dove mosse i primi passi ufficiali della sua carriera.

Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2015 22:38:57

Cagnaccio di San Pietro. Il richiamo della Nuova Oggettività

A ventiquattro anni dalla retrospettiva al Museo Correr, Cagnaccio di San Pietro (1897-1946) torna a casa: nella sua Venezia e in quel museo - Ca' Pesaro - dove mosse i primi passi ufficiali della sua carriera. Il piccolo ma intenso tributo della Fondazione Musei Civici di Venezia a un grande e ormai internazionalmente riconosciuto campione del Realismo magico e del ritorno alla classicità, tra gli Anni Venti e Trenta,...

Cagnaccio di San Pietro. Il richiamo della Nuova Oggettività

Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna

Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2015 15:30:37

Cagnaccio di San Pietro. Il richiamo della Nuova Oggettività

A ventiquattro anni dalla retrospettiva al Museo Correr, Cagnaccio di San Pietro (1897-1946) torna a casa: nella sua Venezia e in quel museo - Ca' Pesaro - dove mosse i primi passi ufficiali della sua carriera. Il piccolo ma intenso tributo della Fondazione Musei Civici di Venezia a un grande e ormai internazionalmente riconosciuto campione del Realismo magico e del ritorno alla classicità, tra gli Anni Venti e Trenta,...

dal 9 maggio al 19 luglio 2015, presso la Pinacoteca di Brera (Sala I) di Milano

Il Primato del Disegno.

I disegni dei grandi maestri a confronto con i dipinti della Pinacoteca di Brera. Dai Primitivi a Modigliani

Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2015 15:33:08

Il Primato del Disegno.

Comitato scientifico: Carmen Bambach, Sandrina Bandera, Giulio Bora, Marzia Faietti, Letizia Lodi, Furio Rinaldi, Francesca Rossi, Claudio Spadoni, Francesca Valli, Giorgio Verzotti, con la collaborazione di Giorgio Marini. Per quanto famosa per la presenza di opere pittoriche, la Pinacoteca di Brera, grazie al suo legame con l'Accademia di Belle Arti, istituzione che in epoca neoclassica ha sostenuto la grande tradizione...

Pompei e l’Europa 1748-1943

Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Anfiteatro di Pompei

Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2015 11:35:50

Pompei e l’Europa 1748-1943

Un grande progetto espositivo per raccontare la suggestione evocata dal sito archeologico di Pompei sugli artisti e nell'immaginario europeo, dall'inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943. È Pompei e l'Europa 1748 - 1943, la mostra a cura di Massimo Osanna, Maria Teresa Caracciolo e Luigi Gallo che apre al pubblico il prossimo 27 maggio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e in contemporanea...

dal 27 maggio al 2 novembre 2015, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e in contemporanea all’Anfiteatro di Pompei

Pompei e l’Europa 1748-1943

Un grande progetto espositivo per raccontare la suggestione evocata dal sito archeologico di Pompei sugli artisti e nell’immaginario europeo, dall’inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943

Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2015 11:27:49

Pompei e l’Europa 1748-1943

Un grande progetto espositivo per raccontare la suggestione evocata dal sito archeologico di Pompei sugli artisti e nell'immaginario europeo, dall'inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943. È Pompei e l'Europa 1748 - 1943, la mostra a cura di Massimo Osanna, Maria Teresa Caracciolo e Luigi Gallo che apre al pubblico il prossimo 27 maggio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e in contemporanea...

fino al 2 giugno a Villa Rufolo di Ravello (SA)

Silvestro Pistolesi – Luca Battini: LA BOTTEGA DELL’ARTE ITALIANA da Maestro a Maestro

Due straordinari artisti italiani contemporanei. Due Maestri continuatori della tradizione delle antiche botteghe d'arte rinascimentali

Inserito da (admin), sabato 2 maggio 2015 11:49:41

Silvestro Pistolesi – Luca Battini: LA BOTTEGA DELL’ARTE ITALIANA da Maestro a Maestro

Bell'Arte - Associazione per la promozione dell'Arte e della Cultura presenta la mostra a cura di Angelo Criscuoli: Silvestro Pistolesi - Luca Battini LA BOTTEGA DELL'ARTE ITALIANA da Maestro a Maestro Ravello, Villa Rufolo 1 maggio - 2 giugno 2015 11.00 - 14.00 | 16.30 - 19.30 info: 340 5047106 | fb: Bell'Arte | www.quadribellarte.it Due straordinari artisti italiani contemporanei. Due Maestri continuatori della tradizione...

Silvestro Pistolesi – Luca Battini: LA BOTTEGA DELL’ARTE ITALIANA da Maestro a Maestro

Villa Rufolo

Inserito da (admin), sabato 2 maggio 2015 11:43:58

Silvestro Pistolesi – Luca Battini: LA BOTTEGA DELL’ARTE ITALIANA da Maestro a Maestro

Bell'Arte - Associazione per la promozione dell'Arte e della Cultura presenta la mostra a cura di Angelo Criscuoli: Silvestro Pistolesi - Luca Battini LA BOTTEGA DELL'ARTE ITALIANA da Maestro a Maestro Ravello, Villa Rufolo 1 maggio - 2 giugno 2015 11.00 - 14.00 | 16.30 - 19.30 info: 340 5047106 | fb: Bell'Arte | www.quadribellarte.it Due straordinari artisti italiani contemporanei. Due Maestri continuatori della tradizione...

Fino al 17 maggio, presso la Chiesa di San Francesco di Sant'Agata de' Goti (BN)

L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata

ritorna nel luogo del suo ritrovamento il celebre cratere di Assteas

Inserito da (admin), lunedì 27 aprile 2015 19:47:26

L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata

Giovedì 18 dicembre sarà inaugurata la mostra archeologica "L'oggetto del desiderio. Europa torna a Sant'Agata". L'iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e il Comune di Sant'Agata de' Goti, segna finalmente il ritorno del celebre cratere di Assteas, raffigurante il rapimento di Europa, nella sua terra di origine. Il vaso...

I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei

Inserito da (admin), lunedì 27 aprile 2015 19:27:11

I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei

MAGGIO/MAY '15 6 Maggio - May 6th 2015 ore/at 10.45 Am Convento di Santa Maria a Castro / San Domenico INCAS duo Anna Katarzyna Ir - voce Valerio Celentano - chitarra Programma: Chopin, De Falla, Rodrigo, Granados 13 Maggio - May 13th 2015 ore/at 10.45 Am SENTIERO DEGLI DEI - Colle Serra DUO Flauto & Violino Vincenzo Scannapieco - Flauto Ilario Ruopolo - Violino Programma: Telemann, Bach, Karg, Elert. 20 Maggio - May...

Vittorio Petito in mostra a Ravello

Villa Cimbrone e Complesso Monumentale dell'Annunziata

Inserito da (admin), lunedì 27 aprile 2015 11:12:19

Vittorio Petito in mostra a Ravello

Vittorio Petito in mostra a Ravello: da Aprile a Giugno 2015 Da Aprile a fine Giugno 2015 resteranno aperte al pubblico due mostre del pittore Vittorio Petito, a cura di Angelo Criscuoli, in due luoghi simbolo di Ravello: Villa Cimbrone e lo storico Complesso Monumentale dell'Annunziata, sede dei concerti della Ravello Concert Society. Si consolida, così, il legame tra questo eccellente artista contemporaneo e la città...

Fino al 30 agosto 2015, presso lo Spazio mostra del Polo Reale - Palazzo Chiablese - di Torino

TAMARA DE LEMPICKA

80 opere dell'artista, in un percorso tematico che presenterà al pubblico le opere più iconiche e note della Lempicka

Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2015 11:33:59

TAMARA DE LEMPICKA

La mostra dedicata a Tamara de Lempicka - dal 19 marzo a Torino presso lo Spazio mostre del Polo Reale - Palazzo Chiablese - presenta oltre 80 opere dell'artista, in un percorso tematico che presenterà al pubblico le opere più iconiche e note della Lempicka, ma anche di conoscere nuovi aspetti della sua vita e del suo percorso artistico. L'esposizione è curata da Gioia Mori, promossa dal Comune di Torino ‐ Assessorato...

Capolavori della Johannesburg Art Gallery - da Degas a Picasso

Scuderie del Castello Visconteo

Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2015 11:05:15

Capolavori della Johannesburg Art Gallery - da Degas a Picasso

Dal 21 marzo al 19 luglio 2015 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia presentano "Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso". La mostra è ideata, prodotta, organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Pavia e la Johannesburg Art Gallery, con il patrocinio del Consolato Generale del Sudafrica di Milano e realizzata con la consulenza scientifica di Simona Bartolena. Aperta al pubblico...

Fino al 19 luglio, presso le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia

Capolavori della Johannesburg Art Gallery - da Degas a Picasso

la mostra ospiterà un nucleo importante di capolavori provenienti da uno dei più significativi musei d’arte del continente africano

Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2015 10:56:57

Capolavori della Johannesburg Art Gallery - da Degas a Picasso

Dal 21 marzo al 19 luglio 2015 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia presentano "Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso". La mostra è ideata, prodotta, organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Pavia e la Johannesburg Art Gallery, con il patrocinio del Consolato Generale del Sudafrica di Milano e realizzata con la consulenza scientifica di Simona Bartolena. Aperta al pubblico...

Fino al 14 giugno, presso la Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia

PIERO DELLA FRANCESCA. Il disegno tra arte e scienza

Cento opere che vedranno accanto al Maestro di Sansepolcro, i grandi protagonisti della teoria e della pratica del disegno prospettico e architettonico dei secoli XV-XVI

Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 11:32:22

PIERO DELLA FRANCESCA. Il disegno tra arte e scienza

Cento opere che vedranno accanto al Maestro di Sansepolcro, i grandi protagonisti della teoria e della pratica del disegno prospettico e architettonico dei secoli XV-XVI: Lorenzo Ghiberti, Leon Battista Alberti, Ercole de' Roberti, Domenico Ghirlandaio, Giovanni Bellini, Francesco di Giorgio, Albrecht Dürer, Antonio da Sangallo il Giovane, Baldassarre Peruzzi, Amico Aspertini, Michelangelo, e molti altri Vi sono personaggi,...

PIERO DELLA FRANCESCA. Il disegno tra arte e scienza

Palazzo Magnani

Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 11:25:40

PIERO DELLA FRANCESCA. Il disegno tra arte e scienza

Cento opere che vedranno accanto al Maestro di Sansepolcro, i grandi protagonisti della teoria e della pratica del disegno prospettico e architettonico dei secoli XV-XVI: Lorenzo Ghiberti, Leon Battista Alberti, Ercole de' Roberti, Domenico Ghirlandaio, Giovanni Bellini, Francesco di Giorgio, Albrecht Dürer, Antonio da Sangallo il Giovane, Baldassarre Peruzzi, Amico Aspertini, Michelangelo, e molti altri Vi sono personaggi,...

BAROCCO A ROMA. LA MERAVIGLIA DELLE ARTI

Una mostra con una ricca serie di eventi satellite presso alcuni tra i principali siti del Barocco a Roma

Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 11:06:13

BAROCCO A ROMA. LA MERAVIGLIA DELLE ARTI

Dal 1 aprile al 26 luglio 2015 Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla presenta una ambiziosa operazione culturale che ha il suo principale centro propulsore nella mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti. Come nell'immagine metaforica del «sole barberiniano», l'evento espositivo si colloca nel mezzo di un originale «sistema eliocentrico», i cui raggi sono rappresentati da una ricca serie di iniziative, presso alcuni...

fino al 26 luglio, la Fondazione Roma Museo, presso Palazzo Cipolla, ha organizzato la mostra

BAROCCO A ROMA. LA MERAVIGLIA DELLE ARTI

Una mostra con una ricca serie di eventi satellite presso alcuni tra i principali siti del Barocco a Roma

Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 10:59:08

BAROCCO A ROMA. LA MERAVIGLIA DELLE ARTI

Dal 1 aprile al 26 luglio 2015 Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla presenta una ambiziosa operazione culturale che ha il suo principale centro propulsore nella mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti. Come nell'immagine metaforica del «sole barberiniano», l'evento espositivo si colloca nel mezzo di un originale «sistema eliocentrico», i cui raggi sono rappresentati da una ricca serie di iniziative, presso alcuni...

fino al 13 settembre 2015, presso la Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo - Parma

Vedute di Francia nella Villa dei Capolavori. Renoir Monet Cézanne Matisse De Staël

Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 10:45:30

Vedute di Francia nella Villa dei Capolavori. Renoir Monet Cézanne Matisse De Staël

Renoir, Monet, Cézanne, Matisse, De Staël, pittori celeberrimi che fecero della Costa Azzurra la patria d'elezione artistica, si incontrano nelle sale della pittura francese presso la Fondazione Magnani Rocca. Dal Musée d'Orsay di Parigi, grazie a un rapporto di collaborazione con la Magnani Rocca, arriva in Italia l'opera di Renoir La Seine à Champrosay: è l'occasione per un inedito percorso sulla figura di Luigi Magnani...

<<<...161718192021222324252627282930...>>>