Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...192021222324252627282930313233...>>>
Inserito da Civita (admin), giovedì 5 febbraio 2015 11:26:58
La notizia è destinata a scuotere il mondo musicale: è stata rintracciata e riconosciuta da Federico Maria Sardelli - musicologo e direttore d'orchestra, responsabile del catalogo vivaldiano (RV) - quella che al momento è la più antica composizione conosciuta di Vivaldi. Si tratta di una composizione strumentale trasmessa da un manoscritto anonimo conservato in una biblioteca tedesca: le numerose concordanze musicali...
Inserito da (admin), mercoledì 4 febbraio 2015 16:08:16
Nella scuola di Guido Reni passarono secondo il Malvasia oltre duecento allievi italiani e stranieri, due generazioni di pittori che si sono misurati con gli insegnamenti e lo stile del grande maestro. La mostra Alla maniera di Guido Reni, a cura di Armanda Pellicciari, consente di mettere a confronto un cospicuo gruppo di dipinti di notevole qualità, custoditi nei depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, che fino...
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2015 10:42:13
Si avvicina l'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, la ormai tradizionale passerella internazionale del pregiato rosso Docg, e il Consorzio dei produttori si presenta con alcune importanti novità. Giunta alla ventunesima edizione, l'Anteprima, quest'anno in programma dal 14 al 19 febbraio, si aprirà con un innovativo periodo di sviluppo e diffusione del brand e così, accanto ai consueti appuntamenti riservati agli...
Inserito da (admin), mercoledì 28 gennaio 2015 16:12:43
Il Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino (AV), realizzato dalla Comunità Montana dell'Ufita e gestito da Fiere e Congressi, ospiterà una nuova kermesse, questa volta dedicata alla valorizzazione dell'antica tradizione della Ceramica Italiana. Dal 20 al 22 marzo, in contemporanea alla quarta edizione della Fiera Nazionale Sud con Gusto, si terrà la prima edizione della "Fiera della Ceramica Artistica...
Inserito da (admin), martedì 20 gennaio 2015 16:48:43
È un museo completamente trasformato quello che riapre al pubblico a Murano dal 9 febbraio, per raccontare una grande storia. Spazi espositivi quasi raddoppiati, un progetto museografico totalmente rinnovato, allestimenti e percorsi ridisegnati consentiranno ai visitatori di cogliere gli snodi chiave dell'avventura del vetro a Murano e di godere appieno dei capolavori - in molti casi unici - qui custoditi. E poi nuovi...
Inserito da Studio Sema (admin), martedì 13 gennaio 2015 19:21:14
Sud con Gusto, l'evento fieristico di rilevanza nazionale dedicato alle eccellenze del comparto agro-alimentare del Mezzogiorno d'Italia, raggiunge la sua quarta edizione che, come di consueto, sarà ospitata presso i padiglioni del Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino (AV). L'evento si terrà da venerdì 20 a domenica 22 marzo 2015 e sarà caratterizzato da un ricco programma che spazierà da momenti di...
Inserito da (admin), martedì 13 gennaio 2015 10:39:18
Il mercante di Venezia in cui i temi del denaro, della religione e del potere si intrecciano alle vicende amorose di tre ragazzi, una delle più controverse opere del drammaturgo inglese William Shakespeare proposto nella rilettura del Mestro Giorgio Albertazzi, è lo spettacolo che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta al pubblico lucano nell'ambito della sessione I Grandi Classici. Il mercante di Venezia andrà...
Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2015 15:32:26
La presenza eccezionale nelle sale della Galleria Nazionale di Parma della Madonna dell'aranciodi Cima da Conegliano, abitualmente esposta a Venezia, nelle Gallerie dell'Accademia -presenza maturata nel clima di proficua collaborazione che lega il museo parmense alle più prestigiose istituzioni museali internazionali- offre l'occasione per mettere in luce una congiuntura speciale nel contesto artistico padano, a cavallo...
Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2015 10:45:20
Con Augusto cambia il destino della Campania, dell'Italia e del Mediterraneo. Per celebrarne la figura a 2000 anni della sua morte, avvenuta a Nola, e raccontare i luoghi della regione che lo videro protagonista nell'ascesa al potere, la Soprintendenza per i Beni archeologici di Napoli presenta la mostra "Augusto in Campania. Da Ottaviano a Divo Augusto. 14-2014 d.C.", finanziata dalla Regione Campania, fondi P.O.R. Campania...
Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2015 10:31:34
Presso il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano è in corso l'importante mostra archeologica dal titolo ‘IL CORREDO DELL'ANAX'. La mostra, dopo il restauro dei materiali, permette di ammirare per la prima volta l'eccezionale corredo di una tomba regale scavata a Baragiano nell'estate del 2012. La sepoltura, risalente alla metà del VI sec.a.C., si connota per la monumentalità della struttura funeraria (una fossa semi-ipogeica...
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2015 15:46:58
A cinquecento anni dalla morte di Donato Bramante (1443/44 - 1514), la Pinacoteca di Brera celebra l'artista con una mostra, curata da Sandrina Bandera, Matteo Ceriana, Emanuela Daffra, Mauro Natale e Cristina Quattrini, con Maria Cristina Passoni e Francesca Rossi, che nel tratteggiarne la poliedrica personalità ("cosmografo, poeta volgare, et pittore valente... et gran prospettivo " lo dice fra' Sabba da Castiglione)...
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2015 15:32:53
Venezia rievoca la figura e il mito della donna che affascinò d'Annunzio e con le sue follie divenne la musa dei più grandi artisti del tempo: da Boldini a Bakst, da Marinetti a Balla, da Man Ray ad Alberto Martini, da Van Dongen a Romaine Brooks. Palazzo Fortuny a Venezia - una delle città più amate da Luisa Casati Stampa, palcoscenico delle sue stravaganti esibizioni - sarà la sede della prima straordinaria mostra interamente...
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2015 11:46:22
Venezia rievoca la figura e il mito della donna che affascinò d'Annunzio e con le sue follie divenne la musa dei più grandi artisti del tempo: da Boldini a Bakst, da Marinetti a Balla, da Man Ray ad Alberto Martini, da Van Dongen a Romaine Brooks. Palazzo Fortuny a Venezia - una delle città più amate da Luisa Casati Stampa, palcoscenico delle sue stravaganti esibizioni - sarà la sede della prima straordinaria mostra interamente...
Inserito da (admin), giovedì 8 gennaio 2015 10:38:43
Le sculture di Medardo Rosso sono tra le presenze più forti all'interno della collezione del Museo Ricci-Oddi. Giuseppe Ricci Oddi conobbe personalmente Medardo Rosso, come testimoniano la fitta corrispondenza intercorsa fra i due fra il 1926 e il 1927 e le opere esposte nella collezione permanente della Galleria Ecce puer (cera su gesso, 1906), Madame Noblet (gesso, 1897). Le sculture di Rosso, infatti, solo apparentemente...
Inserito da Sissi Ruggi (admin), lunedì 5 gennaio 2015 18:42:56
Racconta i fallimenti di una generazione, non solo disoccupata o precaria nel lavoro, ma anche nelle relazioni sociali lo spettacolo Va pensiero che io ancora copro le spalle di Scena Verticale, una delle principali compagnie italiane di teatro contemporaneo che dal 2013 ha dato vita al progetto di residenza teatrale More al Teatro Morelli di Cosenza. Va pensiero che io ancora copro le spalle è proposto nell'ambito della...
Inserito da (admin), martedì 23 dicembre 2014 15:50:37
Apri il file in allegato
Inserito da (admin), lunedì 22 dicembre 2014 17:16:34
Il 2015 comincia con un altro grande appuntamento all'insegna dell'arte organizzato dal DAMA Museum di Capua che, a partire dal 16 gennaio, ospiterà la mostra personale dell'artista Pasquale Monaco, dal titolo "Ti conosco mascherina". L'esposizione, realizzata in collaborazione con la Galleria d'arte "il Caravaggio" di Caserta, proseguirà fino al 16 febbraio. Curatore dell'iniziativa è Carlo Roberto Sciascia che, in occasione...
Inserito da (admin), venerdì 19 dicembre 2014 17:39:13
In allegato il calendario completo delle manifestazioni natalizie a Maiori
Inserito da (admin), mercoledì 17 dicembre 2014 10:42:54
Sabato 20 Dicembre h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini h 19:30, Arriva la "Luce di Betlemme", Amalfi - Chiesa di San Benedetto Domenica 21 Dicembre h 10:00, Benedizione dei Bambinelli durante la Novena, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini Lunedì 22 Dicembre h 19:00, Concerto classico...
Inserito da (admin), mercoledì 10 dicembre 2014 15:44:23
Domenica 7 dicembre ore 18 Aspettando l'Immacolata - Cetara Folk Event Canti e musiche popolari per le vie del paese Sabato 13 dicembre ore 18:00 - Museo Civico Torre di Cetara Ugo Marano, La stanza della pittura Inaugurazione esposizione di opere di Ugo Marano. Le opere saranno in esposizione fino al 12 gennaio 2015 Domenica 14 dicembre ore 19 - Chiesa di S. Pietro La serata dell'organo Concerto di brani natalizi a cura...