Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...272829303132333435363738394041...>>>
Inserito da Civita (admin), lunedì 14 aprile 2014 11:42:05
Per la prima volta Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell'arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell'arte figurativa occidentale dissolvendo gli ultimi baluardi della prospettiva rinascimentale, e lo fa accostando idealmente l'opera dell'artefice americano a quella di un altro titano dell'arte universale, Michelangelo Buonarroti (1475-1564) di cui...
Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2014 11:33:40
Per la prima volta Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell'arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell'arte figurativa occidentale dissolvendo gli ultimi baluardi della prospettiva rinascimentale, e lo fa accostando idealmente l'opera dell'artefice americano a quella di un altro titano dell'arte universale, Michelangelo Buonarroti (1475-1564) di cui...
Inserito da (admin), sabato 12 aprile 2014 15:01:47
Bell'Arte-Associazione per la promozione dell'Arte e della Cultura, opera da diversi anni, principalmente in Costiera Amalfitana, con la finalità di promuovere sul territorio l'arte e la cultura come mezzo di sviluppo sociale e turistico. Oltre a divulgare l'opera di artisti contemporanei affermati ed emergenti, i progetti espositivi valorizzano siti d'interesse culturale, turistico e storico-artistico, stimolando la...
Inserito da (admin), sabato 12 aprile 2014 14:53:54
Bell'Arte-Associazione per la promozione dell'Arte e della Cultura, opera da diversi anni, principalmente in Costiera Amalfitana, con la finalità di promuovere sul territorio l'arte e la cultura come mezzo di sviluppo sociale e turistico. Oltre a divulgare l'opera di artisti contemporanei affermati ed emergenti, i progetti espositivi valorizzano siti d'interesse culturale, turistico e storico-artistico, stimolando la...
Inserito da (admin), venerdì 11 aprile 2014 17:37:36
Un viaggio emozionante alla scoperta dei colori perduti di alcuni dei tesori conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Un progetto di mecenatismo culturale per educare alla conoscenza e alla tutela del nostro patrimonio archeologico. Il 12 aprile prossimo, inaugura la mostra Colori nell'antica Paestum. Vita dei Colori e Colori della Vita, un percorso espositivo dedicato ai colori del mondo antico all'interno...
Inserito da Civita (admin), martedì 8 aprile 2014 22:49:49
Al Museo Nazionale del Bargello si apre la prima mostra monografica dedicata allo scultore fiorentino Baccio Bandinelli, "una mostra ricolma di scoperte e di sorprese - come dovrebbe essere ogni mostra fondata su studi e ricerche - che riposiziona il cavalier Bandinelli nella costellazione dei massimi scultori della straordinaria Firenze del Cinquecento" (Cristina Acidini). Bandinelli fu un "universale artefice", secondo...
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2014 22:25:19
Al Museo Nazionale del Bargello si apre la prima mostra monografica dedicata allo scultore fiorentino Baccio Bandinelli, "una mostra ricolma di scoperte e di sorprese - come dovrebbe essere ogni mostra fondata su studi e ricerche - che riposiziona il cavalier Bandinelli nella costellazione dei massimi scultori della straordinaria Firenze del Cinquecento" (Cristina Acidini). Bandinelli fu un "universale artefice", secondo...
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2014 10:50:17
Rendere omaggio all'Elettrice Palatina, l'ultima discendente del ramo granducale mediceo, è un atto dovuto per le molteplici ragioni che legano gli ultimi anni della sua vita - successivi alla morte del fratello e ultimo granduca Medici Gian Gastone - alla vita presente e futura del suo Stato, alla cui salvaguardia ella dedicò il "Patto di famiglia", quel fondamentale documento che ha garantito la tutela e la conservazione...
Inserito da Opera-Civita Group (admin), lunedì 7 aprile 2014 14:54:51
Per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di San Gimignano, dal 6 aprile al 31 agosto 2014, sarà aperta al pubblico, presso la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea "Raffaele De Grada", la mostra Elliot Erwitt, un progetto di Civita e SudEst57, curato da Biba Giacchetti e organizzato da Opera Laboratori Fiorentini. La mostra ripercorre la carriera e i temi principali della poetica del grande fotografo...
Inserito da Civita (admin), lunedì 7 aprile 2014 14:38:58
Rendere omaggio all'Elettrice Palatina, l'ultima discendente del ramo granducale mediceo, è un atto dovuto per le molteplici ragioni che legano gli ultimi anni della sua vita - successivi alla morte del fratello e ultimo granduca Medici Gian Gastone - alla vita presente e futura del suo Stato, alla cui salvaguardia ella dedicò il "Patto di famiglia", quel fondamentale documento che ha garantito la tutela e la conservazione...
Inserito da Marina Alaimo (admin), sabato 5 aprile 2014 17:51:23
Il President di Paolo Gramaglia sta viaggiando a gran velocità spinto dal forte desiderio di comunicare la cultura mediterranea dei suoi piatti ormai molto essenziali e ben centrati. Pompei è in una posizione geografica particolarmente favorevole dal punto di vista del gusto, e non solo: sia Napoli che le coste di Sorrento ed Amalfi sono molto vicine. E' inoltre al centro dell'incontro di tre dop campane molto importanti,...
Inserito da (admin), giovedì 3 aprile 2014 11:17:16
Location: RAVELLO - Chiesa della SS Annunziata - Villa Rufolo SCALA - Chiesa dell'Annunziata (frazione Campidoglio), Auditorium Lorenzo Ferrigno Per il programma completo della stagione concertistica, consultare il file in allegato Ravello Concert Society - www.ravelloarts.org - info@ravelloarts.org - phone:+39 089 858149/8424082 - fax: +39 089 858249
Inserito da (admin), mercoledì 2 aprile 2014 15:34:15
Paolo Gioli (Sarzano-RV 1942) è uno degli artisti italiani più apprezzati della seconda metà del XX° secolo; pittore, filmmaker, fotografo, le sue opere sono conservate nelle collezioni di musei internazionali come il MoMA di New York, il Centre Georges Pompidou di Parigi e l'Art Institute of Chicago. Il suo lavoro è attualmente al centro di un particolare interesse scientifico e critico internazionale per le innovazioni...
Inserito da (admin), mercoledì 2 aprile 2014 14:51:46
Bonfanti Communication, BL Art & Consulting e l'Associazione Nazionale Le Mappe dei Tesori d'Italia presentano, la mostra d'arte "Il Vecchio e Il Giovane 2011-2014", con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri e di Expo 2015, che sarà anche il traguardo del tour e che vedrà i maestri Luca Bonfanti e Milo esporre al padiglione...
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 14:40:43
Venerdì 4 aprile, ore 17.30, nella Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi sarà inaugurata la mostra"La fornace di Porta S. Donato: l'attività di un vasaio nella Lucca del XVII secolo",a cura di Silvia Nutini, per la quale è previstodal 5 aprile al 5 settembre 2014 il libero ingresso. Introdurranno il direttore dei Musei nazionali Antonia d'Aniello e l'archeologo Giulio Ciampoltrini, che terrà un intervento dal...
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 11:16:08
Presentata in anteprima alla Bologna Children's Book Fair 2014, la mostra monografica e retrospettiva dedicata a Ugo Fontana arriva alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Fontana (1921-1985) è un illustratore fiorentino che ha dedicato tutta la sua opera ai libri per ragazzi raggiungendo livelli artistici di straordinaria qualità. Ha lavorato, dagli anni Quaranta fino alla sua scomparsa, per i più grandi editori, illustrando...
Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2014 15:05:07
"Non c'è via più sicura per evadere dal mondo, che l'arte; ma non c'è legame più sicuro con esso che l'arte." (Johann Wolfgang Goethe, Le affinità elettive, 1809) La Galleria360, galleria d'arte moderna e contemporanea, nel mese di Aprile propone un imperdibile doppio appuntamento: la mostra personale dell'artista giapponese Masaaki Hasegawa e Internation-ART, mostra di artisti internazionali. L'inaugurazione delle due...
Inserito da Civita (admin), giovedì 27 marzo 2014 10:38:38
Dal 6 aprile al 3 novembre apre al pubblico, nelle sale del Santa Maria della Scala in Siena, la prima rassegna "antologica" di Sergio Staino. Nell'esposizione,dall'emblematico titolo "Satira e Sogni", che evoca le due attitudini principali che hanno da sempre caratterizzato il lavoro dell'artista, si potranno ammirare gli acquarelli e le più recenti opere digitali che hanno reso Sergio Staino uno tra i maggiori protagonisti...
Inserito da (admin), mercoledì 26 marzo 2014 15:48:12
Il tango non è maschio, è coppia: cinquanta per cento uomo e cinquanta donna, anche se il passo più importante, l'"otto", che è come il cuore del tango, lo fa la donna. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione. Un circolo virtuoso che consente poi l'improvvisazione. (Miguel Ángel Zotto) Dopo il grande successo dello scorso...
Inserito da (admin), lunedì 24 marzo 2014 15:24:11
Dal plurisecolare buio della storia riemerge il volto del ‘grande vecchio' della pittura veneta: Tiziano Vecellio. Giunto quasi all'età di ottant'anni il celebre artista pare aver affidato a un piccolo foglio di carta la sopravvivenza della propria immagine. Concentrato nel profilo della testa, col solo accenno del ricco collo di pelliccia e della cuffia, il rapido e sicuro tratto del suo gessetto nero cattura con straordinaria...