Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...737475767778798081828384858687...>>>
Inserito da Società Cooperativa Coolclub (admin), giovedì 29 settembre 2011 10:24:35
Dal 19 al 22 ottobre a Cutrofiano va in scena Li Ucci Festival, una quattro giorni di convegni, workshop, mostre, estemporanee di pittura e concerti per ricordare, nella sua città natale, il cantore Uccio Aloisi, scomparso il 21 ottobre 2010. Il Festival, organizzato da Sud Ethnic con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari, in collaborazione con Comune di Cutrofiano, Consorzio della Ceramica, Istituto...
Inserito da SPAINI & PARTNERS (admin), mercoledì 28 settembre 2011 16:18:38
Sapori e tradizioni della Valle d'Aosta tornano in vetrina nell'ottava edizione del Marché au Fort. Un'occasione per scoprire le specialità della tavola della piccola regione alpina nella più importante rassegna enogastronomica dedicata alle eccellenze della tavola valdostana. L'appuntamento è nella suggestiva cornice del Borgo e del Forte di Bard, domenica 9 ottobre 2011, su iniziativa dell'Assessorato all'Agricoltura...
Inserito da (admin), mercoledì 28 settembre 2011 16:16:54
Dopo il successo della mostra dedicata a Cima da Conegliano, con oltre 110.000 visitatori, Palazzo Sarcinelli di Conegliano si appresta a ospitare un'altra iniziativa di grande importanza storico-artistica. Dall'11 novembre 2011 al 15 aprile 2012, le sale del palazzo cinquecentesco, nel cuore della città veneta, si apriranno alle opere di BERNARDO BELLOTTO (1722-1780) e dei maggiori vedutisti del Settecento. Curata da...
Inserito da Luca Bianchi SdB-Stile Bologna (admin), mercoledì 28 settembre 2011 07:12:33
Fate ballare tutti con la vostra musica grazie al Corso per DJ organizzato dal Quartiere Navile e l'Agenzia Stile di Bologna, in collaborazione con Flash Giovani, Flash Musica, Associazione Universo, Oficina e Spreaker.com e dedicato ai ragazzi che vogliono approfondire la conoscenza di un settore musicale di straordinario successo. Un viaggio nella musica House e Hip Hop in compagnia di Dj professionisti (DJ J_ulio e...
Inserito da Gianni Brandozzi (admin), martedì 27 settembre 2011 15:43:43
In occasione della giornata nazionale "Invito a Palazzo" del prossimo 1° ottobre, la Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, presenta al pubblico la Mostra "Antiche botteghe nell'ascolano tra '800 e '900", una raccolta di oltre 200 carte intestate di botteghe e aziende nell'ascolano tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Un'originale esposizione in omaggio alla cittadinanza e in particolare alle numerose botteghe...
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2011 15:41:32
Nel dicembre di questo 2011 cadranno i quindici anni dalla fondazione di Linea d'ombra, la società che ho creato nel 1996 per l'organizzazione di eventi espositivi. Nei quindici anni della sua attività, Linea d'ombra ha collaborato con oltre trecento musei e istituzioni di tutto il mondo, ottenendo in prestito circa tremila importanti dipinti, disegni e sculture, che hanno contribuito ad arricchire le mostre realizzate,...
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2011 15:25:15
Per la prima volta in Italia un'esposizione, curata da Magdalena Moeller e Marco Goldin e forte di oltre 100 opere tra dipinti e carte, tutte provenienti dal berlinese Brücke Museum, racconta in modo preciso, secondo una scansione cronologica ma anche procedendo per aree quasi monografiche, da Kirchner a Heckel, da Nolde a Schmidt-Rottluff, da Pechstein a Mueller, la nascita e lo sviluppo del movimento denominato "Die...
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2011 15:15:21
Nell'aprile del 1897 Paul Gauguin è tornato a Tahiti da quasi due anni. Le sue condizioni di salute non sono buone e dipinge poco nella natura lussureggiante e davanti all'oceano, e invece molto di più nel suo studio. In quel mese riceve dalla moglie Mette la notizia che la figlia Aline, a poco più di vent'anni, è morta a Copenaghen in gennaio per le complicazioni derivanti da una malattia polmonare. Gauguin è straziato...
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2011 14:58:33
L'evento "Arte Povera 2011", a cura di Germano Celant, si svolge in simultanea attraverso l'Italia nelle città di Torino, Milano, Bologna, Roma, Napoli e Bari, arrivando a coinvolgere otto musei e istituzioni culturali, con un'esposizione che include oltre trecento installazioni e opere in architetture interne e spazi urbani, su una superficie totale di circa 15.000 metri quadrati. Una manifestazione assolutamente inedita,...
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2011 14:40:07
Nato a Prato verso il 1457 dalla relazione clandestina di Fra Filippo Lippi con la monaca Lucrezia Buti, Filippo, chiamato Filippino per distinguerlo dal padre, pittore dei più famosi e apprezzati del suo tempo, divenne a sua volta un artista di primissimo livello, cui il Vasari riserva parole di elogio per il "tanto ingegno" e la "vaghissima e copiosa invenzione". Fin dalle sue prime prove giovanili, attribuite dal grande...
Inserito da Valeria Di Martino (admin), domenica 25 settembre 2011 12:42:38
Sabato 24 settembre alle ore 19.00 si è inaugurata la Mostra dell' artista Marco Cecioni presso il Museo Civico della Repubblica di Amalfi detto dell' Arsenale. La Mostra, patrocinata dal Comune di Amalfi, dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, dalla Camera di Commercio Italiana per la Svezia,quella di Salerno e dall' Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, rientra nel progetto di due mostre ispirate ai Miti del...
Inserito da Ufficio Stampa Meneghini e Associati (admin), venerdì 23 settembre 2011 15:19:58
Il wine center della Cantina Produttori di Valdobbiadene premiato al Concorso SAIE Selection per la sostenibilità ambientale Val D'Oca & Sapori è campione di innovazione e sostenibilità: il wine center della Cantina Produttori di Valdobbiadene ha vinto il 1° premio al Concorso SAIE Selection, che premia i progetti che fondono architettura e rispetto per l'ambiente. Selezionato da una giuria internazionale, il progetto...
Inserito da (admin), giovedì 22 settembre 2011 16:56:07
Esibizione canora Darsena di Amalfi, ore 21.00 Ingresso libero
Inserito da (admin), giovedì 22 settembre 2011 15:15:47
Sabato 24 settembre dalle ore 19.00 si inaugurerà la Mostra dell'artista Marco Cecioni presso il Museo Civico della Repubblica di Amalfi detto dell' Arsenale. La Mostra, patrocinata dal Comune di Amalfi, dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, dalla Camera di Commercio Italiana per la Svezia, quella di Salerno e dall'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, rientra nel progetto di due mostre ispirate ai Miti del...
Inserito da Ufficio Stampa Artematica (admin), giovedì 22 settembre 2011 07:54:34
Una proposta originale e articolata per invogliare bambini e ragazzi di tutte le età a vivere la mostra dedicata a Bernardo Bellotto e al Vedutismo in modo coinvolgente e appassionante. Percorsi in mostra e attività di laboratorio innovativi per le scuole di ogni ordine e grado che coniugano il divertimento con l'arte di tutti i tempi. Artematica, insieme ad Astarte Servizi Culturali e Aregoladarte Associazione culturale,...
Inserito da 24 ore Cultura (admin), martedì 20 settembre 2011 20:18:19
Artemisia Gentileschi Storia di una passione Milano, Palazzo Reale 22 settembre 2011 - 29 gennaio 2012 Artemisia ritorna con tutta la sua forza e passione sul palcoscenico della grande arte europea "Oltraggiata appena giovinetta, nell'onore e nell'amore. Vittima svillaneggiata di un pubblico processo di stupro. Che tenne scuola di pittura a Napoli. Che s'azzardò, verso il 1638, nella eretica Inghilterra. Una delle prime...
Inserito da (admin), martedì 20 settembre 2011 17:17:10
Artemisia ritorna con tutta la sua forza e passione sul palcoscenico della grande arte europea "Oltraggiata appena giovinetta, nell'onore e nell'amore. Vittima svillaneggiata di un pubblico processo di stupro. Che tenne scuola di pittura a Napoli. Che s'azzardò, verso il 1638, nella eretica Inghilterra. Una delle prime donne che sostennero colle parole e colle opere il diritto al lavoro congeniale e a una parità di spirito...
Inserito da Ufficio Stampa (admin), martedì 20 settembre 2011 17:14:13
Metropolis Cafè, in collaborazione con Studio Sant'Agnese, presenta la mostra personale dell'artista Vito Carta dal titolo FUTURE, a cura di Giorgia Loda. Vito Carta nato a Milano, città dove risiede e lavora. Fin dagli anni 70 fotografo free-lance professionista. Costantemente e volentieri al margine del discorso 'produttivo' di fotografo, a causa delle personali ispirazioni ed esigenze artistiche, interrompe definitivamente...
Inserito da Fondazione Musei Civici di Venezia, Ufficio Stampa (admin), lunedì 19 settembre 2011 16:55:31
La mostra si propone di raccontare l'atmosfera culturale tipica degli ambienti dell'intelligentija russa e il prestigio sulla scena internazionale della compagnia dei famosi "Ballets Russes" di Djagilev (1909-1929), di cui nel 2009 si è celebrato il centenario della nascita. Presenta, nelle evocative sale al piano nobile del Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, più di duecento...
Inserito da (admin), lunedì 19 settembre 2011 14:43:23
Tra moda e costume, il tempo di Djagilev Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume 17 settembre 2011 - 6 gennaio 2012 La mostra si propone di raccontare l'atmosfera culturale tipica degli ambienti dell'intelligentija russa e il prestigio sulla scena internazionale della compagnia dei famosi "Ballets Russes" di Djagilev (1909-1929), di cui nel 2009 si è celebrato il centenario...