Tu sei qui: Notizie, Lifestyle
<<<...121314151617181920212223242526...>>>
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
In visione le sculture di uno degli artisti più rappresentativi del periodo informale: Francesco Somaini. Dopo un acerbo periodo di matrice cubista, la poetica dell'autore trova il proprio linguaggio: segnico, deciso, molto suggestivo. Pluripremiato ed apprezzato dalla critica, questo artista proveniente dalla provincia di Como si esprime chiaramente con la scultura, dando vita ad opere in ferro, piombo e bronzo nelle...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Legno e ghisa fusa sono i materiali con cui è stato realizzato, nel 1873, l'idrocronometro del Pincio. Questo orologio, nato dalla geniale invenzione di Padre Giovan Battista Embriaco, dopo aver mietuto consensi all'Esposizione Nazionale di Parigi, viene portato a Roma e collocato in una stupenda fontana di Villa Borghese. L'orologio, restaurato da un'équipe tecnica che lo ha ripristinato non solo esteticamente, ma anche...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Grandi quantità di carne grigliata e funghi porcini cucinati in tutte le maniere per gustare i piatti più tradizionali della cucina dell'entroterra toscano. Immancabile la bistecca fiorentina, i funghi fritti e le paste condite con i porcini... Per informazioni: Centro polivalente Certaldo Tel.: 0571667349
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Giuseppe Talamo è il curatore di questa esposizione che vuole celebrare, ai duecento anni dalla nascita, Giuseppe Garibaldi. Una serie di materiali eterogenei - tra olii, dagherrotipi, disegni, incisioni, stampe originali, documenti dell'epoca, filmati e fotografie (molte delle quali inedite) - delineerà per noi i tratti di questa figura così importante nella storia del Bel Paese. Garibaldi uomo e Garibaldi eroe, il suo...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Arriva a Torino come unica tappa italiana, una grande esposizione di tesori ritrovati delle collezioni del museo nazionale di Kabul che rappresentano un patrimonio dell'umanità e che sono esposti per la prima volta al mondo occidentale. www.fondazionearte.it
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Musica, danza, teatro e arti visive: queste le componenti essenziali della nuova edizione del Romaeuropa Festival, l'appuntamento con i linguaggi e le espressioni internazionali. Un ponte tra le culture, che mixa - senza forzare, accostando con naturalezza e dando spazio - prodotti artistici fortemente eterogenei realizzati in vari Paesi del nord del mondo. Baricco unico italiano, con la trasposizione teatrale di "Moby...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Dopo il felice debutto dell'anno scorso, torna il Concorso Nazionale della Canzone Italiana d'Autore "SetteNote Festival". Il concorso, organizzato dal centro della musica SetteNote, nasce dall'intraprendenza e dallo spirito creativo di un lungimirante imprenditore con un'autentica passione per la musica: Giovanni Motta. Il vincitore del concorso verrà presentato alla 59sima edizione del Festival di Sanremo. Online tutte...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
In città, sul lungomare più bello del mondo, in una location storica e di grande fascino, VitignoItalia presenta l'Anteprima dell'evento di maggio 2008. Cento cantine nazionali per un grande incontro degustazione e per annunciare ai produttori, alla stampa e a tutti gli eno-appassionati la Quarta Edizione di VitignoItalia, il salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano che si svolgerà a Napoli alla Mostra...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Dal 1956 la Pro Loco Alidosiana organizza la Sagra del Marrone in collaborazione con altre associazioni del comune. Per tutta la giornata della domenica gli stand allestiti in piazza propongono specialità a base di marroni. Infine la "Véggia del dolce": gara di preparazione di dolci con premiazione e degustazione finale per tutti. Per info: +39 339 7405687
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La Fondazione la Biennale di Venezia, presieduta da Davide Croff, organizza la 52. Esposizione Internazionale d'Arte intitolata Pensa con i sensi - Senti con la mente. L'arte al presente quest'anno è stata affidata alla cura di Robert Storr, primo direttore statunitense della storia ultracentenaria della rassegna più famosa del mondo, che aprirà al pubblico dal 10 giugno al 21 novembre 2007. La mostra centrale internazionale,...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Nelle piazze di Pietra Ligure si svolge la terza edizione di "Dolcissima Pietra", la manifestazione a libero ingresso che propone, con più di 60 stands, l'esposizione e la vendita di dolci. Nella prima giornata si possono gustare i prodotti dolciari ed altre specialità zuccherine (mieli, vini, liquori e dessert) liguri e di altre regioni. L'indomani si tiene la Gara di Arte Dolciaria con tema l'Autunno che mette a dura...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Piazza Martiri ospita 500 commensali alla cena-evento di "Carpi Gran Gourmet", tappa di CarpidiGusto, un progetto che vuole valorizzare le tipicità locali. Per l'occasione lo chef Gianni D'Amato organizzerà un menu a base di Parmigiano Reggiano, aceto balsamico tradizionale, Lambrusco, maiale e paste ripiene, tutti prodotti che richiamano la tradizione emiliana. Il prezzo complessivo della cena è di 50 euro, antipasti,...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Quella che viene preparata in occasione di questa festa non è una polenta qualsiasi, bensì una polenta realizzata con ben 13 diverse miscele di farina di mais macinato ad acqua. Il tutto condito da buon vino, escursioni nel territorio, giochi, musica, mercatini, attività culturali e spettacoli in piazza. Per info: +39 0541 926198
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Dolci di tradizione realizzati con il marrone lavorato fresco come la famosissima torta, i tortelli fritti, il budino, il tronco, le marmellate, i marron galcés, le caldarroste, il castagnaccio e le frittelle. Vendita di prodotti del bosco e del sottobosco, oltre che di prodoti commerciali ed artigianali. Per info: www.sagradellecastegne.it
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Degustazioni e vendita diretta del Marrone del Mugello e di altri prodotti tipici locali. Per info: Tel. +39 055843921 oppure sviluppo.economico@comune.vicchio.fi.it
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
L' Internazionale di Arte Contemporanea a Torino presenta per il 2007 le gallerie più significative del panorama contemporaneo. Artissima - diretta da questa nuova edizione da Andrea Bellini, critico e curatore indipendente, dal 2004 U.S. editor di Flash Art International - punta sulla qualità: una selezione rigorosissima di 131 gallerie, tutte al top per notorietà e attualità di proposte e artisti rappresentati. Un osservatorio...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Cibi ed erbe della Scuola Medica Salernitana, programmato per il week-end del 24 e 25 novembre, ci accompagna negli angoli più affascinanti del centro storico della città, sui luoghi dell'antica Schola alla ricerca dei segreti dei medici medievali, seguendo i loro passi tra i vicoli e tra le piante del Giardino della Minerva (antesignano di tutti i futuri Orti Botanici d'Europa). Un viaggio nella storia della città, puntando...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Salerno Jazz Orchestra & Tom Harrel al Teatro Municipale "Giuseppe Verdi", ore 21.00
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Mostra fotografica e documentaria al Tempio di Pomona 25 novembre -15 dicembre 2007 Una mostra fotografica e documentaria senza precedenti, frutto della sinergia delle maggiori teche del territorio, per proporre materiali inediti e d'epoca dall'Ottocento ai giorni nostri. Si intitola "L'immagine del sacro: le festività liturgiche nel Comune di Salerno" e sarà inaugurata domenica 25 novembre alle ore 17.45, presso il Tempio...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La mostra mercato sarà un'occasione per approfondire la cultura enologica, vuole infatti far conoscere ai visitatori il campo dei vini passiti (vendemmie tardive, vini santi, eiswein, tokaji, baroli chinati), dando un'alternativa molto valida alle "solite" bottiglie. Contatti: tel. e fax: +39 051 754198 e-mail: info@muffanobile.it