Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...373839404142434445464748495051...>>>
Inserito da (admin), mercoledì 24 luglio 2013 14:22:46
Luglio 2013 Lemon Day: Profumi e sapori dei giardini cetaresi in collaborazione con CAST Degustazioni di piatti tipici a base di limone Venerdì 5 Luglio 2013, Piazza S. Maria di Costantinopoli, ore 20:00. Fiera dell'editoria... in riva al mare a cura di Incostieraamalfitana.it 12-13-14 Luglio 2013, Largo Marina, ore 20:00. Notte delle Lampare a cura della Pro Loco Cetara Degustazioni di pesce azzurro e battuta di pesca...
Inserito da (admin), domenica 21 luglio 2013 15:09:22
Presso il piazzale adiacente la tendostruttura comunale, con inizio alle ore 21.00. In allegato il programma
Inserito da Sara Matijacic (admin), martedì 16 luglio 2013 21:50:21
Saranno premiati mercoledì 17 luglio alle ore 18.30, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, i vincitori del 4° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a sceneggiatori dai 16 ai 30 anni, che sino dalla sua nascita si propone di incoraggiare e valorizzare nuovi giovani talenti. La Giuria composta da Luca Lucini (regista, presidente di giuria), Stefano Basso...
Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2013 15:04:32
Anche quest'anno si rinnova la magia della Luminaria di San Domenico. L'edizione 2013 è particolarmente ricca di appuntamenti.Mercoledì 31 luglio 2013alle ore 22.45 in Piazza San Gennaro si terrà lo spettacolo inaugurale "L'ANGELO DEL FUOCO - Una elegia del paradiso Perduto". La performance, dedicata all'Angelo ORIFIEL, è stata progettata e studiata da Paolo Maimone e Valentina Ribaudo per Namaste Europa, in collaborazione...
Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2013 14:52:53
Anche quest'anno si rinnova la magia della Luminaria di San Domenico. L'edizione 2013 è particolarmente ricca di appuntamenti.Mercoledì 31 luglio 2013alle ore 22.45 in Piazza San Gennaro si terrà lo spettacolo inaugurale "L'ANGELO DEL FUOCO - Una elegia del paradiso Perduto". La performance, dedicata all'Angelo ORIFIEL, è stata progettata e studiata da Paolo Maimone e Valentina Ribaudo per Namaste Europa, in collaborazione...
Inserito da Civita (admin), lunedì 15 luglio 2013 15:40:38
Dalla metà del Cinquecento, per circa due secoli, la scultura in avorio fu apprezzata e ricercata dalle corti europee come una delle massime e più sofisticate forme di espressione artistica. I più importanti scultori del periodo barocco, sia in Italia che nei paesi transalpini e addirittura nelle colonie portoghesi e spagnole, si cimentarono in questa tecnica raffinatissima e difficile, che univa alla perizia dell'artefice...
Inserito da (admin), lunedì 15 luglio 2013 15:34:33
Dalla metà del Cinquecento, per circa due secoli, la scultura in avorio fu apprezzata e ricercata dalle corti europee come una delle massime e più sofisticate forme di espressione artistica. I più importanti scultori del periodo barocco, sia in Italia che nei paesi transalpini e addirittura nelle colonie portoghesi e spagnole, si cimentarono in questa tecnica raffinatissima e difficile, che univa alla perizia dell'artefice...
Inserito da Salvatore Amato (admin), domenica 14 luglio 2013 15:29:40
L'Associazione per le Attività Culturali del Duomo di Ravello, in occasione della festa patronale di San Pantaleone, ha programmato il consueto Convegno di Studi, quest'anno dal titolo Ravello nel Settecento: Chiesa, Società, Istituzioni, che si terrà nel magnifico complesso della SS. Annunziata nei giorni 23 e 24 luglio 2013. Un appuntamento fisso che permette ogni anno di fare luce su molti aspetti religiosi, sociali,...
Inserito da Staff Tributo a Rudolph Nureyev (admin), domenica 14 luglio 2013 14:52:43
La Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Daniele Cipriani Entertainment presentano TRIBUTO A RUDOLF NUREYEV IL MITO E LA PASSIONE - GALA INTERNAZIONALE DI DANZA a cura di Daniele Cipriani consulenza artistica Valeria Crippa video artisti Ginevra Napoleoni e Massimiliano Siccardi Danzano le étoile e i primi ballerini di Kirov - Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, Teatro Bolshoi di Mosca, New York City Ballet,...
Inserito da De Lucia Leveque Associati (admin), domenica 14 luglio 2013 14:45:17
Quattro siti speciali raccontati da esperti e storici dell'arte e quattro conversazioni/degustazioni per conoscere le tradizioni gastronomiche di quei luoghi con il racconto e la presentazione dei piatti di chef stellati, accompagnati nella loro performance da due noti giornalisti e critici di enogastronomia: è Il Grand Gourmet, la rassegna ideata e organizzata dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, nata per...
Inserito da Giovanni Criscione (admin), sabato 13 luglio 2013 15:24:30
Modica (RG) -La personale "Il dono" di Rossana Ragusa, inaugurata lo scorso 8 giugno nella Galleria Lo Magno, prosegue dal 19 luglio all'11 agosto nei locali della Fondazione Grimaldi (Corso Umberto I, 106). Il successo di pubblico e di critica fatto registrare dalla mostra della giovane artista modicana ha convinto gli organizzatori a prolungarne l'apertura. Con alcune importanti novità. La prima riguarda il cambio di...
Inserito da Studio Sema (admin), sabato 13 luglio 2013 15:13:46
La Mostra Fotografica "Immagini come appunti di viaggio" di Giuseppe Ottaiano, dedicata ai secolari manieri irpini, interpretati anche come possibili location cinematografiche, sarà esposta durante l'evento dedicato al cinema per ragazzi. Dal 19 al 28 luglio, presso il Guest Office del Giffoni Film Festival, sarà esposta la Mostra "Immagini come appunti di viaggio - Castelli e Fortificazioni in provincia di Avellino",...
Inserito da Angelo Criscuoli (admin), venerdì 12 luglio 2013 15:53:48
Sogno e mito traducono in immagini gli interrogativi esistenziali, i sentimenti, le paure e i sentimenti più reconditi che agitano l'animo umano. Da sempre essi trovano nell'arte il luogo elettivo in cui manifestare la loro forza evocativa, attraverso un linguaggio universale dall'ineguagliabile potenziale esplicativo. Nell'arte, infatti, sogno e mito si materializzano come affascinanti "bugie" intrise di verità; verità...
Inserito da (admin), venerdì 12 luglio 2013 15:31:10
Sogno e mito traducono in immagini gli interrogativi esistenziali, i sentimenti, le paure e i sentimenti più reconditi che agitano l'animo umano. Da sempre essi trovano nell'arte il luogo elettivo in cui manifestare la loro forza evocativa, attraverso un linguaggio universale dall'ineguagliabile potenziale esplicativo. Nell'arte, infatti, sogno e mito si materializzano come affascinanti "bugie" intrise di verità; verità...
Inserito da Civita (admin), venerdì 12 luglio 2013 14:20:40
La magnifica Cattedrale di Siena, dopo il successo dell'anno passato che ha visto la partecipazione di oltre trecentocinquantamila visitatori, a partire dal prossimo 18 agosto, corso il Palio dell'Assunta, fino al 27 ottobre, "scopre" il suo straordinario pavimento a commesso marmoreo. Abitualmente, il prezioso tappeto di marmo è protetto dal calpestio dei visitatori e dei numerosi fedeli che ogni giorno accedono al sacro...
Inserito da Salvo Russo (admin), giovedì 11 luglio 2013 14:18:11
Flamenco Tango Neapolis si esibisce nella rassegna Agerola World Music Festival il prossimo 20 luglio 2013 con il nuovo spettacolo "Viento". Il progetto artistico, fondato nel 2009 e diretto da Salvo Russo (musicista e compositore napoletano), unisce il flamenco, il tango argentino e la tradizione musicale napoletana in un'originale contaminazione di stili. L'ensemble musicale è costituito da un quartetto di musicisti...
Inserito da (admin), giovedì 11 luglio 2013 14:14:40
Flamenco Tango Neapolis si esibisce nella rassegna Agerola World Music Festival il prossimo 20 luglio 2013 con il nuovo spettacolo "Viento". Il progetto artistico, fondato nel 2009 e diretto da Salvo Russo (musicista e compositore napoletano), unisce il flamenco, il tango argentino e la tradizione musicale napoletana in un'originale contaminazione di stili. L'ensemble musicale è costituito da un quartetto di musicisti...
Inserito da ProLoco Gradara (admin), mercoledì 10 luglio 2013 16:49:57
Sta per arrivare l'evento più magico dell'anno a Gradara, The Dragon Castle, il festival dedicato al mondo celtico. Dal 9 al 13 Agosto musicanti, fate, folletti, cavalieri e draghi si aggireranno per il borgo di Gradara, cinque giorni dedicati alla musica celtica, alla magia e alle fiabe per viaggiare con la fantasia nell'antica terra d'Irlanda. Magia, mistero, strani silenzi e impercettibili cigolii: qualcosa nel Castello...
Inserito da ProLauro (admin), mercoledì 10 luglio 2013 14:40:46
L'associazione culturale ricreativa Pro Lauro vi invita a un suggestivo viaggio nel passato: un tuffo nel XVI-XVII secolo, grazie al quale tutte le vostre certezze, i vostri paramentri di giudizio, le vostre aspettative... saranno rovesciati e scardinati. Preparatevi ad essere travolti da un vortice di emozioni e colpi di scena, camminando tra artisti e marchesi, bari e truffatori, stallieri e beoni, cavalieri e gentildame......
Inserito da Proloco Cetara (admin), martedì 9 luglio 2013 15:15:45
Cetara 13 luglio 2013 - Largo Marina, dalle 20:30 La Pro Loco di Cetara, con il patrocinio del Comune di Cetara, dell'Ept, della Provincia e della Camera di Commercio di Salerno, organizza l'evento "Notte delle Lampare", manifestazione nata per rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare e per valorizzare la storia e la cultura del proprio territorio. La lampara è un tipo di lampada...