Tu sei qui: Notizie, Lifestyle
<<<...181920212223242526272829303132...>>>
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La castagna del Monte Amiata ha ottenuto tutela con l'indicazione geografica protetta. La zona di produzione comprende l'intera circoscrizione comunale dei comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Santa Fiora e Seggiano e parte dei comuni di Cinigiano e Roccalbegna. La festa prevede una rievocazione delle tradizioni e dei comportamenti popolari che circondavano la raccolta del prodotto e il suo utilizzo nell'alimentazione....
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Dolci di tradizione realizzati con il marrone lavorato fresco come la famosissima torta, i tortelli fritti, il budino, il tronco, le marmellate, i marron galcés, le caldarroste, il castagnaccio e le frittelle. Vendita di prodotti del bosco e del sottobosco, oltre che di prodoti commerciali ed artigianali. Per info: www.sagradellecastegne.it
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
In esposizione 120 opere, tra sculture, pitture, disegni, in parte opere di Arnaldo Pomodoro, in parte lavori di altri artisti che appartengono alla sua raccolta. Questi due nuclei costituiranno la raccolta permanente della Fondazione. Il percorso espositivo si sviluppa documentando le due anime della collezione. La sezione dedicata alle opere di Arnaldo Pomodoro ha la funzione di condurre il visitatore lungo l'evoluzione...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Arturo Toscanini, in esposizione alla Biblioteca di Via Senato uno straordinario spaccato di mezzo secolo d'arte italiana - da Signorini a Grubicy - ma soprattutto l'intimo ritratto di una delle maggiori figure del panorama musicale mondiale del XX secolo. Attraverso un corpus eterogeneo, costituito da circa quaranta opere, riunite come originariamente erano nella...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Aperture straordinarie delle gallerie cittadine con feste, performance e incontri con gli artisti. Musica, happening e performance all'Accademia Albertina delle Belle Arti sino a mezzanotte. A seguire, fino all'alba, un grande evento musicale.
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Orchesta Collegium Philarmonicum Direttore: Gennaro Cappabianca
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Apertura della manifestazione ore 11.30 con degustazione dei principali prodotti tipici della nostra Regione (ingresso libero); Dalle ore 11.30 alle ore 21.00 apertura Locanda dei sapori nostrani per assaporare i migliori prodotti della Regione Lazio. Dalle ore 14.00 alle ore 20.00, esposizione ed inizio della degustazione dei principali Vini del lazio a cura dell'Associazione "Vigne del Lazio" e dei vari produttori laziali....
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
PALAZZO CHIGI - ARICCIA Sala Maestra -- ore 19 CLAUDI ARIMANY e ENRIC RIBALTA flauti ANNA FERRER pianoforte J. Ch. Bach - Sonata in do maggiore W. A. Mozart - Trio concertante in re maggiore KV448 (trascrizione) F.Mendelssohn - Tre duetti op.63 n.1 e n.4, op.86 n.3 trascritti da T.Böhm "Ich Woll't, meine Liebe ergösse sich" Op. 63/1 (testo di H.Heine) "Herbstlied" Op. 63/4 (testo di K.Klingemann) " Ich Liebe dich, weil...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
A Pesaro, presso l'Ente Fiere, si svolgerà dal 1 al 3 febbraio 2008 la terza edizione di "TuttiSapori expo", la mostra italiana dei prodotti enogastronomici a denominazione protetta. Numerosi prodotti tipici, tradizionali e biologici (dai formaggi agli insaccati, dalle conserve all' olio e infine dal vino ed i liquori alla pasticceria) saranno sia in esposizione che in vendita durante la fiera. La fiera sarà l'occasione...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Degustazione di prodotti tipici locali.
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Il titolo di questo allestimento si innesta sul taglio di un'opera di inizio Novecento firmata Umberto Boccioni, uno dei maggiori esponenti del Futurismo. La contemplazione, il pensiero, diventano progettazione, azione, concretezza: ecco allora che l'arte trova espressione nel materializzare, dopo averle progettate, le sue forme nello spazio. In esposizione opere di autori affermati - come Pedro Cabrita Reis, Patrick...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La mostra, a cura di Carolina Orsini, propone un percorso articolato tra oggetti cinesi e giapponesi, esposti in due sale del Museo delle Arti Decorative e degli Strumenti Musicali. In esposizione strumenti musicali cinesi, una portantina giapponese, ceramiche orientali e cineserie di produzione europea. Infine, una selezione di oggetti giapponesi raccolti da collezionisti e viaggiatori milanesi a partire dalla seconda...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
1° concerto venerdì 28 settembre 2007 Sala Verdi del Conservatorio ore 20.30 (Abbonamento A, B, C) Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Lothar Koenigs direttore Giancarlo Cardini pianoforte Charles Ives (1874-1954) Central Park in the Dark (1906) Arnold Schoenberg (1874-1951) Chamber Symphony n. 2 op. 38 (1906-39) John Cage (1912-1992) Concerto for Prepared Piano and Chamber Orchestra (1951) Edgard Varèse (1883-1965)...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Il Gruppo Filodrammatico "Tommaso d'Amalfi" presenta Napoli Milionaria Regia di Riccardo Buonsostegni Amalfi, Antichi Arsenali della Repubblica 27/28/31 Ottobre - 3/4 novembre 2007 ore 19.00 Prevendita biglietti dal 20 Ottobre presso: Antichi Arsenali della Repubblica tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 Info: +39 3283353138 Ingresso unico: 5 euro
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
TRIESTEANTIQUA è diventata uno dei più importanti appuntamenti dell'antiquariato a livello nazionale ed internazionale. La Mostra che tiene vivo ad ogni edizione l'interesse di ottomila visitatori, è pronta a riaprire i battenti dal 27 ottobre al 4 novembre, con una sessantina di espositori nazionali assieme ad antiquari provenienti dall'estero, ed in particolare da Slovenia, Austria e Ungheria.
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Al via la 42a Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna. La piazza centrale della cittadine si trasgorma in un salotto dove si possono ammirare, annusare ed acquistare quintali su quintali di tartufo fresco ed altre specialità locali. Per info: www.acqualagna.com
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Dopo il successo delle tappe di Roma e Milano, Hobby Show si appresta a incontrare il caloroso pubblico napoletano in occasione del terzo grande appuntamento con Hobby Show Napoli, che tornerà puntuale, dal 16 al 18 Novembre, nella prestigiosa cornice di Mostra d'Oltremare. Come sempre, Hobby Show Napoli, sarà un evento unico e imperdibile, pensato per soddisfare la crescente sete di creatività del pubblico e per presentare...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
VERSO L'ARTE OLTRE IL DIGITALE L'esposizione di Giuliano Ziveri, voluta dal collezionista Gianni Gaiti che riapre per l'occasione il proprio palazzo settecentesco ad eventi artistici, giunge ad arricchire il percorso del pittore parmigiano, che negli anni è stato apprezzato in mostre personali in Francia, Germania e Grecia e in numerose collettive e concorsi. Conducendo la propria ricerca oltre il pittorico e facendo...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Questa mostra è incentrata sul protagonista del Seicento fiorentino, il pittore Francesco Furini (Firenze, 1603-1646), circondato dai pittori a lui affini come Bilvert, Cesare Dandini, Cecco Bravo, Volterrano. La mostra vuole portare alla luce il cuore segreto della pittura fiorentina seicentesca nel suo aspetto più lussuoso e seducente. La mostra seguirà un filo cronologico che presenterà i momenti successivi nell'attività...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Le 36 creazioni del maestro Ferrante, dopo essere state esposte al Maschio Angioino di Napoli, approdano a Roma, e, dopo questa tappa capitolina, verranno accolte a Milano, nel Museo Poldi Pezzoli. Le opere visionabili sono state composte ispirandosi ai luoghi di ritrovo delle diverse città, popolate dalla gente della notte - persone diversissime una dall'altra, ma unite dal disagio esistenziale: Ferrante ci dipinge infatti...