Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Ricerca

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

Passeggiate, escursioni e visite nei borghi d’Italia con Archeoclub

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

Dalla Basilicata all’Abruzzo, passando per le Marche, il Lazio, la Campania e la Calabria: Archeoclub d’Italia apre le porte dei piccoli borghi e dei loro tesori nascosti. A Calascio, tra le rovine medievali e i ricordi di “Lady Hawke”, la storia torna a vivere tra pietra, vento e silenzio

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 14:46:32

Notizie, LifestyleNon solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che mira a valorizzare i borghi storici, le tradizioni locali e i siti culturali spesso dimenticati. Tra i protagonisti assoluti...

In cammino tra natura e progettazione del verde

Segrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Sabato 12 aprile a Segrate, nel milanese, si è svolta con successo la tappa lombarda dell’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio. Prossimi appuntamenti a Stresa, Milano e Brescia

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:18:31

Territorio e AmbienteSegrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Segrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini, una delle opere più significative realizzate grazie ai fondi del PNRR, che ha trasformato l’area in un sistema verde...

Tradizione partenopea e creatività gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Al ristorante Le Spighe di Roma, la pastry chef reinterpreta il dolce simbolo della Pasqua con crema chantilly, frutti rossi e crumble alla vaniglia. Un tributo alla tradizione napoletana rivisitato con leggerezza e stile contemporaneo

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 14:27:04

GourmetLa Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo che unisce le radici della tradizione a un tocco creativo e leggero. La frolla friabile accoglie un cuore cremoso...

Caffè e qualità certificata. Istituto Espresso Italiano (IEI) certifica la nuova gamma di miscele Tales of Italy di Lavazza. Una collaborazione per valorizzare l’espresso italiano contemporaneo

Lavazza entra nell’Istituto Espresso Italiano: la nuova linea “Tales of Italy” sarà certificata IEI

La storica azienda torinese aderisce all’Istituto che tutela l’eccellenza dell’espresso italiano per promuovere la nuova gamma “Tales of Italy”, pensata per i professionisti del settore. Il presidente IEI Morello: «Un passo importante per tutta la filiera». Lavazza punta su qualità, formazione e innovazione per raccontare l’italianità nel mondo

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:40:15

AnnunciLavazza entra nell’Istituto Espresso Italiano: la nuova linea “Tales of Italy” sarà certificata IEI

Lavazza entra nell’Istituto Espresso Italiano: la nuova linea “Tales of Italy” sarà certificata IEI

L'Istituto Espresso Italiano (IEI), l'unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati, accoglie nella propria compagine Lavazza che utilizzerà la certificazione IEI per valorizzare "Tales of Italy", la nuova collezione di miscele dedicate ai professionisti che reinterpreta la tradizione dell'espresso italiano in chiave moderna. "Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a...

Le iniziative di Archeoclub D’Italia per il recupero della memoria urbana

Messina e le sue pietre identitarie: “Così ricostruiamo la memoria della città ferita dal sisma”

Dal Duomo alla Badiazza, la storia architettonica di Messina si legge nella “Pietra di Baùso” e nel “calcare a polipai”. Archeoclub D’Italia coinvolge istituzioni e scuole per salvare la memoria del costruito e valorizzare il patrimonio lapideo dopo le distruzioni del 1783 e del 1908.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:20:33

Territorio e AmbienteMessina e le sue pietre identitarie: “Così ricostruiamo la memoria della città ferita dal sisma”

Messina e le sue pietre identitarie: “Così ricostruiamo la memoria della città ferita dal sisma”

"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente colpita dal terremoto del 1908, il più devastante nella storia del territorio nazionale, e già segnata da quello...

Al Salone Internazionale degli Agrumi di Mentone

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Il presidente Gerardo Diana: «Il clima è il nemico del secolo, serve una risposta concreta delle istituzioni». Al centro dell’intervento anche il tema dei dazi USA: «Serve un fronte comune europeo per proteggere i prodotti trasformati». Apprezzamento unanime per l’IGP siciliana anche tra gli chef delle più alte cariche istituzionali europee

Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 11:17:21

Notizie, LifestyleL’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali per l'IGP siciliana, la Francia appunto. E in questa occasione il Consorzio ha partecipato, con il Presidente Gerardo...

Tradizione, gusto e cultura nella Sicilia del sud-est, Comunicato Stampa

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

Dalle celebrazioni pasquali all’Infiorata di Noto, passando per teatro classico, cucina stellata e wine experience, il circuito La Sicilia di Ulisse accompagna il viaggiatore in un itinerario autentico tra arte, natura e sapori. Un viaggio emozionante tra barocco, eccellenze gastronomiche e ospitalità d’autore

Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 11:57:51

Economia e TurismoGesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità di incantare! Aprile 2025 - La primavera nel Val di Noto si veste di suggestioni, unendo il fascino delle antiche...

Comunicato Stampa. Un nuovo capitolo della rassegna “Stagioni” nel Castello restaurato di Rocca d’Evandro

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Dal 22 marzo al 9 giugno 2025, le sale del Castello medioevale di Rocca d’Evandro ospitano la mostra “Equinozio di primavera”, personale di Ugo La Pietra a cura di Massimo Bignardi. Un’esposizione che intreccia arte, architettura e natura, dando nuova linfa al progetto culturale del MaRƎ e alla collezione d’arte contemporanea della città

Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 11:49:23

CulturaUgo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna "Stagioni", avviata lo scorso 21 dicembre con la personale dell'artista Franco Marrocco dedicata al Solstizio d'inverno....