Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...343536373839404142434445464748...>>>
Inserito da Ufficio Stampa Tiziana Di Caro (admin), giovedì 26 settembre 2013 14:54:38
La Galleria Tiziana Di Caro di Salerno è orgogliosa di ospitare la prima mostra personale in Italia di Maxime Rossi (Parigi, 1980), intitolata Kemosabe, che inaugura sabato 28 settembre 2013 dalle ore 19:00 alle ore 22:00. Le opere in mostra sono state realizzate nel 2013 e sono il risultato di un viaggio compiuto dall'artista a Sedona, in Arizona, alla ricerca del fantomatico rifugio che fu di Max Ernst, il quale, negli...
Inserito da (admin), giovedì 26 settembre 2013 14:48:45
La Galleria Tiziana Di Caro è orgogliosa di ospitare la prima mostra personale in Italia di Maxime Rossi (Parigi, 1980), intitolata Kemosabe, che inaugura sabato 28 settembre 2013 dalle ore 19:00 alle ore 22:00. Le opere in mostra sono state realizzate nel 2013 e sono il risultato di un viaggio compiuto dall'artista a Sedona, in Arizona, alla ricerca del fantomatico rifugio che fu di Max Ernst, il quale, negli anni Quaranta,...
Inserito da Ufficio Stampa Museo Civico Archeologico (admin), lunedì 23 settembre 2013 20:57:09
In occasione dei 1700 anni dalla promulgazione del cosiddetto Editto del 313 d.C., con cui l'imperatore Costantino, proprio dal Palazzo Imperiale di Milano (di cui restano tracce a poche decine di metri dal Civico Museo Archeologico) concesse libertà di culto in tutto l'Impero, ponendo le basi per l'affermazione del Cristianesimo come religione di Stato, il Civico Museo Archeologico di Milano propone un percorso espositivo...
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 11:14:45
Il ciclo di eventi promosso dall'Assessorato all'Agricoltura e all'Ambiente del Comune di Ravello con il supporto del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e finanziato nell'ambito del PO FESR obiettivo 1.9 Regione Campania proporrà fra ottobre ed aprile oltre 100 "appuntamenti" tra concerti, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, convegni, laboratori di artigianato e una grande manifestazione ciclistica...
Inserito da (admin), giovedì 19 settembre 2013 15:04:20
Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104. Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson...
Inserito da Civita (admin), giovedì 19 settembre 2013 14:59:35
Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma - Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l'esposizione è realizzata con il patrocinio dell'Ambasciata Americana - in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano - e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino. La retrospettiva, a cura di Bruno Corà, annovera oltre 70 opere della scultrice americana di origine...
Inserito da Marco Pirollo (admin), giovedì 19 settembre 2013 14:48:11
Dopo i successi di «Nei vicoli di Napoli», «We will rock you», «Romeo+Giulietta» e «Moulin Rouge» quest'anno l'Accademia «Le Divine» in collaborazione con l'associazione culturale MagicaMenteMusical propone il musical: «Dracula opera rock» con musiche della Pfm, interamente cantato, recitato e ballato dal vivo. Lo show è in programma domani, venerdì 20 settembre, a partire dalle ore 20:00, sul prestigioso palco del Teatro...
Inserito da Rafhael Feola (admin), martedì 17 settembre 2013 14:28:27
Mostra d'Arte. "GLOBAL'S UTOPIA". LA GLOBALIZZAZIONE DELL'ARTE REALISMO GLOBALE - SPAZIALISMO GLOBALE - GLOBAL STYLE - ART GLOBALE - E_ART - RAFHAEL FEOLA Rappresentare il tempo è sempre stato un percorso necessario e indispensabile che tutti gli Artisti e non hanno cercato di intraprendere, dalle Arti alla Moda, in ogni epoca in tutti i tempi, anticipando, rivisitando o promulgando la cosiddetta catena temporale. Attraverso...
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2013 14:21:23
Mostra d'Arte. "GLOBAL'S UTOPIA". LA GLOBALIZZAZIONE DELL'ARTE REALISMO GLOBALE - SPAZIALISMO GLOBALE - GLOBAL STYLE - ART GLOBALE - E_ART - RAFHAEL FEOLA Rappresentare il tempo è sempre stato un percorso necessario e indispensabile che tutti gli Artisti e non hanno cercato di intraprendere, dalle Arti alla Moda, in ogni epoca in tutti i tempi, anticipando, rivisitando o promulgando la cosiddetta catena temporale. Attraverso...
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2013 14:13:49
Robert Doisneau e Parigi: un binomio inscindibile tra uno dei più grandi fotografi francesi e la città che ha amato e immortalato con il suo obiettivo. Per iniziativa di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Civita e Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia, con il patrocinio della Ville de Paris, Genova è la sede conclusiva della grande rassegna dedicata a Robert Doisneau che in Italia ha già registrato...
Inserito da Giorgia Loda (admin), venerdì 13 settembre 2013 19:59:27
Sabato 21 settembre 2013 inaugura presso i suggestivi spazi di Villa Vignamaggio a Greve in Chianti (Firenze) Colori ad arte, mostra personale di Vidà, a cura di Giorgia Loda. La mostra vede la speciale partecipazione di Fabrizio Verniani, maestro artigiano che da oltre quarant'anni realizza iconiche borse da sera, in modelli unici, vere e proprie opere d'arte. Per l'occasione Fabrizio Verniani - Evening Bags mostrerà...
Inserito da Arthemisia (admin), venerdì 13 settembre 2013 19:48:06
Modena si prepara a essere protagonista di un'esposizione tra le più suggestive dell'anno: dal 22 settembre al 20 novembre, presso la Sala del Trono di Palazzo Ducale, il pubblico per la prima volta potrà ammirare "Giuseppe e la moglie di Putifarre", capolavoro del Guercino recentemente ritrovato ed entrato nella collezione della Zanasi Foundation. "Giuseppe e la moglie di Putifarre" fu eseguito dal Guercino nel 1631...
Inserito da Villaggio Globale International (admin), giovedì 12 settembre 2013 15:27:47
Un aspetto di sicuro interesse per indagare la poetica ed entrare nei processi creativi dell'arte di Sironi è rappresentato dalla sua intensa attività grafica, ispirata ad opere del passato. La mostra che si apre a Padova il 21 settembre 2013 - nelle sale dei Musei Civici agli Eremitani fino al 24 novembre, a cura di Virginia Baradel, Fabio Benzi e Andrea Sironi-Straußwald con la direzione generale di Davide Banzato -...
Inserito da Villaggio Globale International (admin), giovedì 12 settembre 2013 15:17:29
Lattimi incamiciati, vetri a sbruffo, vasi con bolle soffiate, vasi in calcedonio, creazioni in vetro murrino, vetri fumé, lavori a incalmo, esemplari per lo più unici e rarissimi. Un saggio di grande fascino dell'arte vetraria muranese, da fine Ottocento agli anni Ottanta del secolo scorso, sarà proposto a Padova ai Musei Civici agli Eremitani dal 21 settembre al 24 novembre 2013, nella mostra "Vetri dal Museo Salviati....
Inserito da Ufficio stampa InTime (admin), martedì 10 settembre 2013 14:56:06
Torna il prestigioso Premio Valcellina - Concorso internazionale d'Arte Tessile Contemporanea dedicato in questa nona edizione al tema del doppio e alla sua suggestiva complessità tra l'immaginario e il reale. Attraverso il tema proposto si chiede agli artisti di presentare un'opera che esprima il concetto del doppio dove si possano incontrare aspetti del reale, complessità culturali, dimensioni simboliche. La tematica...
Inserito da GoWine (admin), martedì 10 settembre 2013 14:39:44
L'Associazione Go Wine promuove in città presso l'enoteca "Torino" di corso Matteotti 49/H (www.enotecatorino.it) a partire da ottobre un nuovo ciclo di incontri dedicati alla conoscenza e alla degustazione del vino. Sono in programma due differenti tipologie di corso da cinque lezioni cadauna: un corso base ed uno di livello superiore. Il corso base avrà inizio martedì 15 ottobre: si propone di sviluppare il rapporto...
Inserito da (admin), lunedì 9 settembre 2013 14:16:23
.... Quello che amo soprattutto nella fotografia analogica, non per nostalgia, ma per puro piacere, è che essa può ancora rappresentare la "realtà". L'atto di fotografare è un lavoro costante contro la sua progressiva scomparsa" W.W. Wim Wenders (Dusseldorf 1945) è uno dei principali protagonisti del Nuovo Cinema Tedesco. L'attività di film maker è da sempre accompagnata dalla fotografia che riveste nei suoi celebri film...
Inserito da Antonio Porpora (admin), venerdì 6 settembre 2013 15:41:05
Si rinnova l'attesissimo appuntamento con la kermesse spettacolare, culturale ed enogastronomica della Costa d'Amalfi, che trasforma il territorio comunale di Minori in un teatro a cielo aperto. In nessun altro posto come a Minori, la storia si fa spettacolo e lo spettacolo teatralizza la storia. Ritorna così, nell'originaria collocazione temporale, l'ultimo week end di settembre, il Gusta Minori, che si conferma essere...
Inserito da (admin), venerdì 6 settembre 2013 15:26:42
Si rinnova l'attesissimo appuntamento con la kermesse spettacolare, culturale ed enogastronomica della Costa d'Amalfi, che trasforma il territorio comunale di Minori in un teatro a cielo aperto. In nessun altro posto come a Minori, la storia si fa spettacolo e lo spettacolo teatralizza la storia. Ritorna così, nell'originaria collocazione temporale, l'ultimo week end di settembre, il Gusta Minori, che si conferma essere...
Inserito da Civita (admin), venerdì 6 settembre 2013 14:51:41
.... Quello che amo soprattutto nella fotografia analogica, non per nostalgia, ma per puro piacere, è che essa può ancora rappresentare la "realtà". L'atto di fotografare è un lavoro costante contro la sua progressiva scomparsa" W.W. Wim Wenders (Dusseldorf 1945) è uno dei principali protagonisti del Nuovo Cinema Tedesco. L'attività di film maker è da sempre accompagnata dalla fotografia che riveste nei suoi celebri film...