Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<...404142434445464748495051525354...>>>
Inserito da Lacchin Ufficio Stampa VGI (admin), martedì 18 giugno 2013 14:40:03
La si potrebbe definire una mostra dossier, una mostra indagine, una potente lente di ingrandimento attraverso la quale il pubblico potrà penetrare nei diversi aspetti storici, stilistici, compositivi, iconografici di un'opera chiave degli inizi della carriere del grande Tiziano Vecellio. Un modo affascinante e insolito di cogliere i significati e i processi creativi che stanno "dietro" e "dentro" un capolavoro. Lamostra...
Inserito da Civita (admin), lunedì 17 giugno 2013 21:15:46
Nel giorno più luminoso dell'anno, il 21 giugno, quello del solstizio d'estate, il Complesso monumentale del Duomo di Siena presenterà Lux in nocte 2013, la seconda edizione dei Notturni dell'Opera con un'apertura serale straordinaria dalle 19:30 alle 24.00 delle varie sedi: la Cattedrale, la Porta del Cielo, la Libreria Piccolomini, la "Cripta", il Museo dell'Opera, il Facciatone, il Battistero. I Notturni offriranno...
Inserito da (admin), lunedì 17 giugno 2013 14:55:09
Appuntamento con lo sport il prossimo week end in costiera amalfitana, con la 27° edizione del Marmeeting di Furore. Evento in diretta Rai, nato da un'idea di Oreste Varese e che vedrà anche quest'anno protagonisti 14 atleti, categoria sport estremi, pronti a tuffarsi da 28 metri di altezza per il podio della Mediterranean Cup High Diving Championship. La manifestazione è organizzata dall'associazione Marmeeting, in collaborazione...
Inserito da (admin), martedì 11 giugno 2013 15:03:44
Programma 25 marzo -31 luglio 2013 "Aspettando il 70° anniversario dello sbarco alleato" Lunedì 25 Marzo - Auditorium "L'Incontro" ore 10.00: Proiezione per le scuole del film "Paisà" di R. Rossellini (1946) Lunedì 29 Aprile - Istituto comprensivo di Tramonti ore 10.00: Proiezione per le scuole primarie e secondarie di filmati militari alleati dallo sbarco a Salerno alla liberazione di Napoli Interverrà il Dott. Luigi...
Inserito da (admin), martedì 11 giugno 2013 14:35:19
25 maggio - ore 19.00 Salone Affreschi Palazzo Mezzacapo Presentazione volume Liliana Linzardo "Non è il mare il mio nemico" 28 maggio - ore 15.30 Corso Reginna Arrivo Motogiro d'Italia 29 maggio - ore 9.00 Corso Reginna Partenza Motogiro d'Italia 31 Maggio 2013 - ore 20.30 Salone degli Affreschi - Palazzo Mezzacapo Incontri d'Autore Gioconda Marinelli "L'uomo che fondeva le campane" (Tullio Pironti) 8 giugno - ore 10.00...
Inserito da Martina Corbetta (admin), martedì 11 giugno 2013 14:11:45
Le trasparenze del sensibile è una bipersonale d'arte contemporanea che pone in rapporto due artisti Katia Dilella e Andrea Greco. Artisti dalla poetica pura e dal gesto istintivo che si affrontano e si scontrano fino a interagire con il fruitore, il quale, si trova ben presto a diretto contatto con il sentimento dell'opera. Dilella e Greco si confrontano in uno stesso spazio dando la possibilità allo spettatore di vivere...
Inserito da (admin), lunedì 10 giugno 2013 15:39:43
Programma: - Accademia Musicale Ethos : il cerchio della vita - performance di voci, bicchieri e strumenti ritmici - Coro Polifonico Amici di San Francesco - Cori Voci Bianche e Verdi Note della Scuola di musica V. Cammarota di Minori - Kinder Quartet - Quartetto di chitarre dell'Associazione Officine Musicali di Baronissi - Gruppo Zed - Sancto Janne - Antonio Smiriglia & Compagnia Daltrocanto Ingresso libero e gratuito
Inserito da (admin), sabato 8 giugno 2013 18:50:52
Domenica 16 giugno "Trap Group" - Musica e Glamour - Sfilata di Concept Shirts Trap Art Mercoledì 19 giugno Intitolazione strada al M° Franco Di Franco Domenica 23 giugno Festa della Bandiera Blu e Inaugurazione del Lido Positano Dal 30 giugno al 19 luglio Rassegna "Positano Sole, Mare e Cultura" Dal 29 luglio al 12 agosto Positano Teatro Festival - Premio Annibale Ruccello
Inserito da (admin), venerdì 7 giugno 2013 19:00:26
Sabato Catapano espone a Cetara dal 1° al 16 giugno 2013 presso l'auditorium Ave Maria in Piazza S. Francesco. Inaugurazione 1° giugno, ore 19. Orari: dal Lunedì al Venerdì: 17/22 Sabato e Domenica: 9/22
Inserito da (admin), venerdì 7 giugno 2013 18:56:38
DOMENICA 30 GIUGNO - ore 11.00 - Sala Consiliare "Salvatore Attanasio" Comune di Positano. PREMIO INTERNAZIONALE DI GIORNALISMO CIVILE - ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI. Con GERARDO MAROTTA, GIOVANNI RUSSO, GIULIO GIORELLO e ALDO GRASSO. Coordina FRANCESCO D'EPISCOPO. Premio a BIANCA BERLINGUER e a "La Lettura" - CORRIERE DELLA SERA. DOMENICA 30 GIUGNO - SERATA INAUGURALE - Spiaggia Grande KEN FOLLET E I "DAMN...
Inserito da Daniele Milano (admin), mercoledì 5 giugno 2013 15:21:11
Dal 14 Giugno al 20 Luglio Amalfi avrà l'onore di ospitare all'Arsenale della Repubblica le opere di uno degli artisti più famosi del centro America, il maestro cubano Alfredo Sosabravo. "Nei miei colori, nei miei disegni c'e' ottimismo, positivita', fiducia verso l'essere umano". La magia delle forme e la gratificazione dei colori applicati continuano a essere per Sosabravo il modo di essere cubano, latinoamericano e...
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2013 15:00:07
CAPODANNO BIZANTINO 31 Agosto - 1° Settembre 2013 Dal "Duca - Maestro del Diritto" al "Magister di Civiltà Amalfitana" Il Capodanno Bizantino è un evento storico-culturale ideato dal medievalista amalfitano Giuseppe Gargano agli inizi degli anni '80 del secolo appena trascorso. Il progetto originario prevedeva la rievocazione dell'inizio dell'anno fiscale e giuridico nei territori dell'impero d'Oriente, quelli direttamente...
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2013 14:48:39
Così come tutte le grandi capitali del turismo mondiale, anche Amalfi, perla della Costa più famosa del mondo, può vantare un proprio spettacolo tematico, che saprà entusiasmare ed emozionare. In scena all'Arsenale della Repubblica ogni weekend sino al 10 giugno e dal 26 luglio al 13 ottobre 2013, "AMALFI - Opera Musicale Moderna" narra la storia della nascita della Repubblica Amalfitana. Attraverso le vicissitudini di...
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2013 14:43:55
L'Arsenale della Repubblica di Amalfi, Cantiere di Emozioni, sintesi dell'incontro di popoli e culture oltre i confini del Mediterraneo accoglie la passione, l'intensità dei colori e delle forme di Alfredo Sosabravo. L'Arsenale, avvolto dalle calde atmosfere latinoamericane, diviene prestigiosa cornice delle tele che magicamente si animano e, colpendo i nostri sensi, narrano il mistero, l'energia vitale di popoli lontani....
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2013 14:28:33
Concerti di grandi artisti, che porteranno in scena programmi e brani realizzati appositamente per l'occasione, saranno la cifra della rassegna "Sulle Tracce delle Sirene". La kermesse musicale, organizzata da InCantiDiSirene e dal Comune di Amalfi, Assessorato al Turismo e Cultura, torna per la terza edizione consecutiva nella cornice dell'antico Arsenale della Repubblica, dal 16 giugno al 20 luglio. L'apertura della...
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2013 14:19:39
Venerdì 7 Giugno h 21:00, Amalfi Musical ingresso con biglietto, prenotazioni al +39 334 9177814, Amalfi - Arsenale Sabato 8 Giugno h 19:00, Incontro d'Autore con Amedeo Ricucci inviato RAI de "La Storia siamo noi", intervistato da Giovanni Rossi (Presidente Federazione Nazionale Stampa Italiana) nell'ambito della Rassegna Incostieramalfitana.it. Conferimento del Premio "Uomo/Donna del mio tempo" sezione Giornalismo di...
Inserito da (admin), lunedì 3 giugno 2013 18:48:26
Sulla scia del successo ottenuto nella scorsa edizione (+ 15% di biglietti venduti rispetto al 2011), il Ravello Festival estivo riparte nel 2013 con un cartellone ancora più fitto che in passato: sono 70 i giorni di programmazione (dal 29 giugno al 7 settembre) e oltre quaranta gli eventi proposti, senza contare le mostre e gli incontri di parola, che arricchiscono un'offerta articolata ed internazionale. Il Belvedere...
Inserito da Michela Seu (admin), lunedì 3 giugno 2013 18:35:26
L'arte è di casa a "Oliena in fiore", la manifestazione culturale che per questa seconda edizione apre i suoi portoni secenteschi alle opere di numerosi artisti sardi ormai noti in tutto il mondo. Oliena è un piccolo comune del nuorese ricco di storia, arte e tradizioni: si trova a 5 minuti da Dorgali e Cala Gonone, ambite mete turistiche sulla costa orientale sarda: per questo motivo Oliena, ritratto sui monti della...
Inserito da Reghinna Communication (admin), sabato 1 giugno 2013 11:04:46
Sono gli "Incontri d'Autore" a caratterizzare i primi appuntamenti della 7a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Archiviata la serata di Maiori con il racconto de "L'uomo che fondeva le campane" di Gioconda Marinelli, edito da Tullio Pironti, si riprende Lunedì 3 giugno a Minori, Calata Ponte, ore 20.00, con il ricordo delle vittime della tragedia ferroviaria di Balvano, datata 1944,...
Inserito da (admin), venerdì 31 maggio 2013 19:22:33
L'artista di origini amalfitane espone le sue opere (disegni, pitture e mosaici) presso la Sala Forum Diocesana, adiacente la Chiesa di San Benedetto. Dal 1 al 15 giugno 2013 dalle ore 18.00