Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (admin), giovedì 2 febbraio 2017 12:06:13
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta - in assoluta anteprima europea - una grande retrospettiva dedicata all'artista statunitense William Merritt Chase. La Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro, dopo le tappe di Washington e Boston, esporrà dall'11 febbraio al 28 maggio, circa sessanta opere di Chase provenienti da collezioni pubbliche e private statunitensi. La mostra, che si realizza sotto la...
Inserito da (admin), giovedì 2 febbraio 2017 12:00:20
L'11 febbraio si inaugura a Sansepolcro, negli spazi espositivi del Museo Civico, la mostra "Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio" che apre una ricca stagione espositiva, che proseguirà da giugno con la mostra "Luca Pacioli. Tra Piero della Francesca e Leonardo". Da febbraio a novembre la visita del museo sarà dunque l'occasione per ammirare importanti opere dei grandi maestri dell'arte italiana...
Inserito da (admin), giovedì 2 febbraio 2017 11:53:35
Il progetto della mostra Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes, nasce nel 2011 per volontà di June Newton, vedova del fotografo e presidente della Helmut Newton Foundation, e raccoglie le immagini dei primi tre libri di Newton pubblicati tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta, da cui deriva il titolo della mostra e l'allestimento articolato in tre sezioni. I tre libri...
Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2017 11:57:44
Arrivano e saranno visibili da martedì 24 gennaio prossimo nell'Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi di Firenze due dei diciassette dipinti trafugati dal Museo di Castelvecchio nel novembre 2015 e rimpatriati dall’Ucraina lo scorso 22 dicembre. Si tratta di Andrea Mantegna, Sacra Famiglia con una Santa e Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane con disegno infantile, che saranno esposti nell'ambito delle...
Inserito da (admin), martedì 24 gennaio 2017 11:51:58
Venerdì 27 gennaio 2017, in occasione della mostra "Hoc opus fecit...Pietro Lista", ha inizio un ciclo di incontri - una volta al mese fino ad aprile - realizzato con l’obiettivo di avvicinare i visitatori del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (SA) alla conoscenza del contemporaneo, stimolando la riflessione sull’interazione tra attualità dell’arte antica e impulso innovativo delle esperienze artistiche odierne....
Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2017 11:28:18
In occasione della Giornata della Memoria 2017, le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno organizzato una mostra e una giornata di studio e ricordo intitolate Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte. Giorgio Castelfranco, protagonista della salvaguardia del nostro patrimonio in anni di barbarie: funzionario dell'allora Soprintendenza, quale direttore delle collezioni di Palazzo Pitti, vittima...
Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2017 10:00:39
L'esposizione presenta la selezione di centotrentacinque opere scelte all'interno dei più degli ottocento esemplari relativi agli anni Sessanta/Ottanta presenti nella collezione di grafica europea del Novecento di Luciana Tabarroni (1923-1991) della Pinacoteca Nazionale di Bologna. La mostra affronta, con una visione trasversale tra le diverse nazioni, un ampio percorso tra i diversi stili, le correnti, le proposte, le...
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2017 11:38:07
CAOS - centro arti opificio siri, ospita, dal 19 gennaio 2017, la mostra Gianni Berengo GardinVera fotografia con testi d'autore , un progetto espositivo di Contrasto, prodotto da Civita Mostre e promosso dal Comune di Terni in collaborazione con Indisciplinarte. Le fotografie di Gianni Berengo Gardin hanno raccontato un'epoca, accompagnato e a volte costruito una visione. Si tratta di uno tra i più grandi maestri della...
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2017 11:27:53
Il 9 gennaio 2017, a Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini, inaugura la mostra dal titolo Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi: 100 rarissimi scatti dagli anni '30 ai '70 del Novecento raccontano la storia della moda a Firenze attraverso l'obiettivo dei fotografi della ‘bottega' Foto Locchi. Il progetto nasce dall'incontro tra l'Archivio Storico Foto Locchi (un patrimonio culturale di valore inestimabile...
Inserito da (admin), martedì 3 gennaio 2017 15:10:32
S’inaugura giovedì 12 gennaio 2017, alle ore 18.00, la mostra personale dal titolo: "EXPERIMENTAL VISUAL POETRY" che lo Spazio Ophen Virtual Art Gallery di Salerno dedica all’artista John M. Bennett con 71 poems poetry realizzati in un arco di tempo che va dal 2014 al 2016. L’esposizione e accompagnata da una presentazione critica di Giovanni Bonanno. John M. Bennett (b. 1942, Chicago) è un poeta visuale americano sperimentale...
Inserito da (admin), venerdì 30 dicembre 2016 15:10:28
S'intitola La rivincita del Colore sulla Linea. Disegni veneti dall'Ashmolean Museum e dagli Uffizi la mostra che dal 25 ottobre scorso fino al 15 gennaio 2017 si tiene a Firenze, nella Sala Edoardo Detti e nella Sala del Camino del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi. L'esposizione riunisce quarantotto straordinari disegni provenienti dalle collezioni dell'Ashmolean Museum di Oxford e dallo...
Inserito da (admin), venerdì 30 dicembre 2016 15:03:51
Scripta manent ammonivano gli antichi romani a conferma dell'autorevolezza e del valore nel tempo di un testo scritto, Maktub "è scritto", dicono gli arabi. La nascita della scrittura, avvenuta quasi contemporaneamente in Egitto e in Mesopotamia verso il 3200 a.C., segna uno dei capitoli più affascinanti e rivoluzionari della storia della civiltà, fondamentale per le dinamiche di trasmissione del sapere e per la conoscenza...
Inserito da (admin), martedì 27 dicembre 2016 17:36:35
"La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità." ( C. Bukowski, "Hollywood, Hollywood" ) Il panorama espositivo contemporaneo negli ultimi decenni ha mutato velocemente le proprie connotazioni, delineando geografie artistiche nuove ed inedite. Tale trasformazione si intreccia con avvenimenti storici, sociali, politici ed economici....
Inserito da (admin), venerdì 16 dicembre 2016 12:15:14
Si chiameranno ‘Cortocircuito Dialogo tra i secoli', la serie di suggestivi appuntamenti dedicati all'arte moderna e inaugurati dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. Gli eventi si presenteranno di volta in volta come esposizioni che andranno ad attingere dal ricco patrimonio della Città di Venezia. Un progetto fortemente voluto dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che ha inteso così proporre alla cittadinanza un...
Inserito da (admin), venerdì 16 dicembre 2016 12:07:03
Un altro atteso evento dopo la riapertura a fine ottobre della Sezione Egizia, con l’esposizione di oltre 1400 opere della collezione, per il MANN di Napoli - da un anno sotto la direzione di Paolo Giulierini - che superando ogni aspettativa si appresta a raggiungere a fine 2016 il traguardo (preventivato per il 2019) di 500.000 visitatori, con un più 30% di ingressi rispetto all’anno precedente. Un’altra importante collaborazione...
Inserito da (admin), venerdì 16 dicembre 2016 12:01:04
E’ stata inaugurata il 2 dicembre presso i suggestivi ambienti dei magazzini del Sale del Palazzo Pubblico di Siena l’esposizione "Nell’Anima", personale di Elisabetta Rogai, artista tra le più raffinate della scena artistica nazionale. L’apertura ufficiale avrà luogo alle ore 17,30 alla presenza del Sindaco di Siena Bruno Valentini, dell’Assessore alla Cultura Francesca Vannozzi, del Priore della Contrada della Selva...
Inserito da (admin), venerdì 16 dicembre 2016 11:57:49
E' tradizione che da oltre un decennio le Gallerie degli Uffizi, in occasione delle festività natalizie, offrano una mostra ai fiorentini e ai visitatori di tutto il mondo. Questi eventi hanno finora costituito la serie che portava il felicissimo titolo "I mai visti", poiché si proponevano opere poco note al grande pubblico, e in genere conservate nei depositi. La sede in cui si svolgeva, le Reali Poste, è stato appena...
Inserito da (admin), venerdì 16 dicembre 2016 11:32:28
In più occasioni i Musei Civici di Cagliari hanno prestato attenzione e interesse al mondo dell'arte grafica, così come hanno dimostrato una particolare sensibilità verso l'opera di Mimmo Paladino - tra i massimi artisti figurativi italiani contemporanei, esponente della Transavanguardia - acquistando per le collezioni civiche nel 2012 cinque sculture del ciclo dei Dormienti che ora accolgono i visitatori nella vasche...
Inserito da (admin), giovedì 15 dicembre 2016 11:54:14
Riscoprire la Campania, in particolare il territorio tra Napoli e Pompei, come luogo di impareggiabile bellezza e stimolare i cittadini a ritrovare il carattere di un popolo attivo e virtuoso, per ricostruire i luoghi e la vita collettiva. Sono proprio le virtù campane celebrate nel libro "Viaggio in Italia" ad ispirare l'incontro letterario "Goethe tra Napoli e Pompei", in programma venerdì 16 dicembre (ore 19,00) nel...
Inserito da (admin), lunedì 12 dicembre 2016 11:45:55
Dopo la suggestiva esperienza nei Sassi di Matera e quella presso il Museo degli Arsenali di Amalfi, la mostra Veritas Feminae prosegue il percorso dedicato all'universo femminile e fa tappa a Cernobbio (CO) presso le Sale espositive di Villa Bernasconi. 52 artisti in esposizione + 7 guest artist fuori concorso. Il tema è l’Universo Femminile, la "Donna" e le sue molteplici sfumature, portando alla luce quelle "Verità...